Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
27.2 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Dazi in discesa, borse in ascesa: miracolo economico o magia orientale?

TARIFFE –Ā Stati Uniti e Giappone hanno siglato un accordo commerciale epocale, riducendo i dazi sulle importazioni giapponesi al 15% e evitando cosƬ la stretta del 25% prevista da Trump. I settori auto e componenti beneficiano di un taglio dal 27,5% al 15%, mentre Tokyo investirĆ  550 miliardi di dollari nell’economia americana. In cambio, il Giappone aprirĆ  il proprio mercato a auto, camion, riso e prodotti agricoli USA. Il premier Shigeru Ishiba ha definito i dazi ā€œi più bassi mai applicati a un paese con surplus verso gli USAā€. Le Borse giapponesi festeggiano: Toyota +14%, Honda +11%, Nissan +8%. Restano invariati i dazi su acciaio e alluminio al 50%. Secondo la Casa Bianca, l’intesa genererĆ  centinaia di migliaia di posti di lavoro e rappresenta ā€œil più grande accordo commerciale della storiaā€.

A completamento del quadro internazionale: accordo Filippine – USA

Gli Stati Uniti in questi giorni hanno stretto un accordo commerciale anche con le Filippine, consolidando la propria rete di alleanze asiatiche. L’intesa prevede dazi al 19% sulle esportazioni filippine e l’ingresso a dazio zero delle merci USA nel mercato locale. L’accordo include una cooperazione militare rafforzata, posizionando Washington come partner strategico nella regione indo-pacifica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli