ITALIA – Dazi USA di Trump, stop alle spedizioni di vino Prosecco. I Consorzi del Prosecco (Doc, Conegliano Valdobbiadene Docg e Asolo Docg) lanciano l’allarme: le spedizioni verso gli Stati Uniti sono state sospese a causa dei potenziali dazi del 200% annunciati dal presidente Trump. In gioco ci sono 135 milioni di bottiglie e un giro d’affari di 500 milioni di euro. I presidenti dei Consorzi hanno scritto al ministro Lollobrigida, chiedendo un intervento urgente per evitare una crisi del settore. Ā«Il nostro sistema produttivo – si legge nella missiva – da alcuni giorni sta assistendo alla sospensione delle spedizioni verso il mercato statunitense. La scelta di congelare gli ordini ĆØ stata determinata dallāincertezza che si vive oggi, anche in assenza di un provvedimento dellāamministrazione americana, considerato che i nostri vini – impiegando diverse settimane per giungere negli Usa – potrebbero vedere lievitare i dazi fino al 200% “on the water”, ovvero lungo il percorso tra Italia e America, rischiando di mettere in crisi gli stessi nostri importatori, senza contare le gravissime ripercussioni sulle aziende mittentiĀ».
Dazi USA di Trump, stop alle spedizioni di vino Prosecco
Sono 130 milioni le bottiglie di Prosecco Doc che dall’Italia giungono negli USA, pari a circa il 23% dellāexport totale con un fatturato di circa 500 milioni di euro. Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg esporta oltre 3,5 milioni di bottiglie, la Docg Asolo Prosecco esporta circa il 75%, con 32 milioni di bottiglie. Ā«Il venir meno di un mercato simile – prosegue la lettera – comporterebbe la necessitĆ di individuare Paesi alternativi dove collocare queste produzioni e, nellāemergenza, questo comporterebbe di sicuro una pesante contrazione del valore, con ripercussioni per le nostre aziende, sia in termini economici sia sociali. Certi che comprenderĆ la gravitĆ della situazione, auspichiamo un suo intervento affinchĆ© si attuino adeguate azioni, a livello nazionale e comunitario, tese a risolvere il problemaĀ».














