Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Delivery: DoorDash corteggia Deliveroo in un’operazione da miliardi

IMPRESA  Il panorama globale del food delivery è in fermento, con un potenziale matrimonio transatlantico che potrebbe ridefinire gli equilibri di mercato. DoorDash, colosso statunitense del settore, ha ufficialmente messo gli occhi su Deliveroo, l’importante piattaforma britannica, in un’operazione di acquisizione che si preannuncia come una delle più significative degli ultimi anni. La notizia, giunta come un fulmine a ciel sereno, ha immediatamente scatenato un’ondata di reazioni positive sui mercati finanziari, con le azioni di Deliveroo che hanno registrato un balzo del 17% alla Borsa di Londra, toccando i massimi degli ultimi tre anni. La conferma è arrivata direttamente da Deliveroo, che ha reso noto di aver ricevuto un’offerta di acquisizione non vincolante da parte di DoorDash, valutando l’azienda britannica a circa 3,6 miliardi di dollari, equivalenti a 180 pence per azione in contanti.

Il debutto in Borsa di Deliveroo

Questa proposta rappresenta un premio del 23% rispetto al prezzo di chiusura di venerdì, un segnale tangibile dell’interesse e della convinzione di DoorDash nel potenziale strategico di Deliveroo. L’ipotesi di una sinergia tra le due aziende non è del tutto inaspettata per gli analisti del settore. Come sottolineato da Holbrook, l’assenza di una sovrapposizione geografica significativa tra DoorDash e Deliveroo rappresenta un elemento chiave di attrattività. Mentre DoorDash è fortemente radicata nel mercato nordamericano, Deliveroo vanta una presenza consolidata in diversi mercati europei e asiatici, creando una complementarietà territoriale che potrebbe tradursi in significative economie di scala e opportunità di espansione internazionale per l’entità combinata.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli