Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

“D’elle à elle”: nuovi episodi del podcast della Commissione federale per le questioni femminili

BERNA – “D’elle à elle“: nuovi episodi del podcast della Commissione federale per le questioni femminili.

LE QUESTIONI FEMMINILI

Quali sono le preoccupazioni delle giovani attiviste che oggi si impegnano per una società più egualitaria? In che cosa le loro richieste e i loro obiettivi si differenziano da quelli delle femministe del passato? La nuova stagione del podcast intergenerazionale parla con donne della Romandia e affronta temi come l’antirazzismo, le donne nell’esercito, la salute sessuale, il cambiamento climatico e gli stili di vita lesbici. Dopo il lancio nel 2022 del podcast intergenerazionale “sie&sie” in tedesco, è ora in arrivo la seconda stagione in francese. Ospiti nello studio del podcast sono una giovane attivista e un’interlocutrice più anziana. Insieme, discutono di temi che le preoccupano e del loro impegno politico. Cosa condividono le donne attiviste attraverso le generazioni?

L’IMPEGNO CIVICO

Cosa è cambiato nel corso degli anni? Cosa le motiva e come riescono a gestire le difficoltà e le frustrazioni? Con «D’elle à elle», la moderatrice e giornalista Laure Gabus ha creato una serie di podcast politicamente attuali e diversificati. La nuova stagione di cinque episodi ha esordito il 31 agosto 2023 con l’incontro della giurista e attivista per i diritti umani Meriam Mastour con la femminista e paladina del diritto d’asilo Maryelle Budry. Le due donne dialogheranno sullo sciopero femminista del 14 giugno, sul loro impegno contro il razzismo e sull’inclusione delle minoranze. Ogni settimana fino al 28 settembre uscirà un episodio sul sito web della CFQF www.comfem.ch e sulle consuete piattaforme. Il podcast rientra nella priorità tematica della Commissione per la legislatura in corso «Giovani donne».

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli