Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...
7.6 C
Lugano
sabato 26 Aprile 2025

Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...

Bilaterali a Roma: possibile primo contatto Trump-Von Der Leyen

ROMA (Italia) - Sabato si prospetta una giornata interessante per la diplomazia internazionale, con il primo possibile incontro tra il Presidente degli Stati Uniti,...

Tesla affronta il peggior trimestre degli ultimi anni: calo di ricavi e vendite

LUGANO - Tesla ha registrato il suo peggior trimestre per ricavi e vendite dal 2021, secondo il rapporto sugli utili del primo trimestre pubblicato...

Roche: maxi piano di investimenti negli States: 50 miliardi per innovazione e crescita

LUGANO - Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un ambizioso piano di investimenti negli Stati Uniti, destinando 50 miliardi di dollari nei prossimi...

Incontro Vance-Parolin: dialogo su diritto alla libertà religiosa e temi internazionali

CITTÀ DEL VATICANO - Il Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in un colloquio...

Lugano: novità sul pagamento delle opere di smaltimento delle acque

LUGANO – Lugano: novità sul pagamento delle opere di smaltimento delle acque.

A LUGANO SULLO SMALTIMENTO DELLE ACQUE

Il Municipio della Città di Lugano ha deciso di precisare ulteriori modalità di pagamento dei contributi provvisori di costruzione delle opere di smaltimento delle acque. Il Municipio ha preso atto con rammarico delle preoccupazioni causate dalle richieste di pagamento dei contributi provvisori di costruzione delle opere di smaltimento delle acque, destinate alle opere realizzate negli scorsi decenni e a quelle pianificate fino al 2028. La procedura d’emissione dei prospetti con la notifica di un acconto generalizzato per tutti i mappali assoggettati ai contributi dovuti in base alle leggi federali e cantonali è il risultato di un lavoro preparatorio durato diversi anni. L’aggiornamento della banca dati, infatti, ha comportato un importante lavoro di ricerca negli archivi dei comuni aggregati a partire dal 2004 e dei consorzi che hanno gestito le infrastrutture sovracomunali, a loro volta aggregatisi a più riprese.

I CONTRIBUTI

Anche la ricostruzione dei dati degli ex comuni relativi alle emissioni dei contributi ha determinato il prolungarsi dei tempi di esecuzione dell’emissione. Non da ultimo, il complesso iter politico-istituzionale necessario per disporre delle basi legali ha contribuito al rallentamento della procedura. Per andare incontro alle richieste dei proprietari e consentire di affrontare meglio il pagamento dei contributi fornendo delle alternative al pagamento rateale dilazionato su 10 anni con il tasso d’interesse composto del 5% stabilito dalla legge cantonale, il Municipio ha preso le decisioni seguenti: il termine per il pagamento del contributo con un unico versamento è fissato in 90 giorni dall’emissione della fattura, invece degli usuali 30. Il pagamento rateale su 10 anni con l’addebito del tasso d’interesse fissato dalla legge (5%) è mantenuto su richiesta ed è possibile definire un piano di pagamento, concordato con l’Amministrazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti