LUGANO – Desert Endurance Motorsport: unico team svizzero alla Dakar Classic 2024.
DESERT ENDURANCE MOTORSPORT
Dopo mesi molto intensi di preparazione fisica e tecnica per uomini e mezzi, si entra finalmente nel vivo: i “ragazzi” del Desert Endurance Motorsport, unico team elvetico in gara alla Dakar Classic 2024, sono in partenza per l’Arabia Saudita. Il Team con sede a Lugano ĆØ alla sua seconda partecipazione al raid più famoso del mondo, dopo aver disputato l’edizione 2023 con 4 veicoli condotti da altrettanti equipaggi ārookieā, tutti arrivati con successo a fine gara. Dei quattro equipaggi iscritti, due correranno sotto l’egida del neonato Automobile Club Lugano Classic: il truck condotto da Ermanno De Angelis e Nunzia Del Gaudio, coadiuvati da Andrea Cadei e la Suzuki pilotata da Stefano Picasso e Gianluca Biondi, a cui saranno affiancati Giorgio Ciresola e Ziga Colja su Toyota e Andrea Belometti con Luigi Derossi su Nissan. Come sempre spicca la presenza di Nunzia Del Gaudio co-fondatrice del Team, che sarĆ lāunica donna al via a bordo di un camion oltre a rivestire il ruolo di Team Manager. Incaricati dell’assistenza tecnica, sul truck officina mobile che viaggerĆ al seguito del gruppo, il responsabile tecnico delle vetture Marco Binati coadiuvato da Manuel Pe, accompagnati dal responsabile media Carlo Eletto, incaricato di documentare social e video, giorno per giorno l’avventura del Team.
UNA SCELTA GREEN
Il Team ha fatto una importante scelta GREEN, impegnandosi ad azzerare il consumo di CO2, da parte dei propri veicoli, che avverrĆ durante la Dakar Classic. Il CO2 si compensa, calcolando il suo consumo in base ai km percorsi, al consumo per km litri e numero delle vetture partecipanti. Le operazioni di calcolo e di compensazione di CO2, verranno effettuate in partnership con uno dei più grandi gruppi internazionali MyClimate: www.myclimate.org. Desert Endurance Motorsport, si impegna a versare l’importo derivante dal calcolo effettuato tramite lo strumento di valutazione, entro 90 giorni dello svolgimento della gara. Impossibile non ricordare il sostegno degli sponsor che hanno permesso al Team di tornare a realizzare questa grande avventura: dal main sponsor Lavor Wash a Guarni&Med, da Picasso Automotive a Vittorio Vanini Swiss Chocolate House, Sapori Ticino. Un ringraziamento sentito va anche a Suzuki Motorsport, DiaBrax, Lista, Sparco e ai partner tecnici Shade Pro, Trinchero, Paolo Pontiggia. SarĆ anche il debutto per la maison dāorologeria Svizzera Monvis, che vedrĆ alcuni degli orologi della sua collezione, al polso degli equipaggi del Team. Le vetture sono state preparate da Officine Binati, i camion da Officina Cadei, la verniciatura a cura di ADB Garage e le livree prodotte da Cerchio PubblicitĆ . Tutti gli appassionati potranno seguire, dal 2 gennaio, sui canali social di Victorious e sul media partner italiano Adrenaline24h.