Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Devastante terremoto in Turchia. Allertata anche la Protezione Civile della Svizzera

ANKARA (TURCHIA) – Devastante terremoto in Turchia. Allertata anche la Protezione Civile della Svizzera.

TERREMOTO IN TURCHIA, ALLERTATA LA PROTEZIONE CIVILE DELLA SVIZZERA

UnĀ terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito la Turchia centrale. Sono centinaia le vittime e si segnalano persone intrappolate sotto gli edifici. Morti e devastazione anche nella vicina Siria. Il sisma ha avuto ipocentro a circa 25 chilometri di profonditĆ  ed epicentro nella provincia di Gaziantep. Le scosse registrate al momento sono 8, tutte di forte entitĆ . Secondo le rilevazioni dell’Ingv, la maggiore ĆØ quella registrata alle 2,17 con magnitudo 7,9. Successivamente ne sono state avvertite altre sette tutte comprese tra magnitudo 4,7 e magnitudo 5,6. Il terremoto ha investito anche la Siria dove almeno otto persone sono state uccise nelle regioni di Azaz e al Bab.

Il numero ĆØ destinato ad aumentare man mano che le operazioni di ricerca e salvataggio sono in corso. Ci sono decine di edifici crollati e i soccorritori al lavoro. Si scava tra le macerie ed ĆØ probabile l’arrivo di squadre di soccorso da tutta Europa.

COME FUNZIONA IL SISTEMA SVIZZERO DI ALLARME IN CASO DI TERREMOTI?

La situazione attuale dei pericoli naturali ĆØ rappresentata sotto www.pericoli-naturali.ch. I singoli enti coordinano le loro attivitĆ  d’allerta e utilizzano una scala con cinque livelli di pericolo. I comunicati d’allerta per pericoli naturali forti e molto forti possono essere soggetti all’obbligo di diffusione. In questo caso sono diffusi dalle emittenti radiotelevisive pubbliche e private come Ā«comunicati d’allerta della ConfederazioneĀ». La Centrale nazionale d’allarme presso l’Ufficio federale della protezione della popolazione fa da piattaforma per la trasmissione rapida, sicura e coordinata dei comunicati d’allerta degli enti specializzati ai media soggetti all’obbligo di diffusione. Grazie al monitoraggio costante della situazione nel campo dei pericoli naturali, gli enti specializzati sono spesso in grado di riconoscere tempestivamente possibili minacce. Diversamente dall’allarme, le allerte vengono pertanto trasmesse prima che un evento si manifesti. In caso d’evento spetta ai cantoni e ai comuni informare la popolazione in merito alle misure da adottare e al comportamento corretto da seguire.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli