Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
9.7 C
Lugano
martedƬ 7 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Diecimila ponti sospesi in Nepal, la Svizzera collabora alla costruzione post terremoto

NEPAL – Diecimila ponti sospesi in Nepal, la Svizzera collabora alla costruzione post terremoto.

I PONTI SOSPESI IN NEPAL

Il Nepal inaugura oggi il ponte sospeso numero 10.000. La Svizzera sostiene la costruzione di ponti in Nepal dal 1960. Alla fine del 2023 la Direzione dello sviluppo e della cooperazione concluderĆ  questo lungo e proficuo progetto. Il Governo nepalese si farĆ  quindi pienamente carico della costruzione dei ponti e del loro finanziamento. In seguito al terremoto del 4 novembre, l’ambasciata svizzera a Kathmandu ha messo a disposizione 50.000 franchi per aiuti d’emergenza. Oltre che dal sostegno in queste situazioni, la Svizzera e il Nepal sono legati da oltre 60 anni di cooperazione internazionale. Con una topografia molto accidentata, caratterizzata da oltre 6000 fiumi e torrenti, il Nepal beneficia infatti dal 1960 del sostengo per la costruzione di ponti pedonali. Questi ponti sono volti a consentire alle popolazioni delle zone più remote un migliore accesso all’assistenza sanitaria e all’istruzione.

I PROGETTI E LA COSTRUZIONE

L’approccio adottato ĆØ cambiato radicalmente nel corso del tempo: se in una fase iniziale era realizzare direttamente i progetti edili, ben presto la prioritĆ  ĆØ stata data al trasferimento delle capacitĆ  alle comunitĆ  locali. Dalla trasformazione del Paese in uno Stato federale con la nuova Costituzione del 2015, la cooperazione ha rafforzato anche le competenze dei tre livelli amministrativi Stato federale, province e Comuni nella costruzione, nella manutenzione e nella gestione dei ponti. L’approccio iniziale puramente tecnico si ĆØ quindi allargato per includere la partecipazione civica e il buongoverno. Dal momento che oggi le autoritĆ  nepalesi dispongono delle risorse e delle conoscenze tecniche necessarie per portare avanti il progetto. La Svizzera porterĆ  a termine il proprio sostegno in questo campo alla fine del 2023.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli