Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Difendere l’indipendenza della BNS: un pilastro per la stabilità svizzera

ECONOMIA – La Banca Nazionale Svizzera (BNS), custode della stabilità economica del paese, si trova sotto un’insolita pressione politica. I politici, infatti, si mostrano sempre più intraprendenti nel proporre nuovi compiti per l’istituto, che spaziano dall’utilizzo dei suoi utili per finanziare lo stato sociale, a un ruolo più incisivo nelle questioni climatiche. In particolare, i partiti di sinistra spingono affinché la BNS adotti un chiaro orientamento di politica climatica. Tuttavia, è fondamentale ricordare che l’indipendenza della BNS non è un privilegio, ma un requisito essenziale che ha contribuito in modo determinante alla proverbiale stabilità della Svizzera. I suoi utili e la sua politica monetaria non possono e non devono essere visti come panacee per problemi sociali o ambientali, che richiedono invece soluzioni strutturali e politiche specifiche. Ignorare questo principio significa mettere a rischio un pilastro fondamentale su cui si regge la prosperità e la fiducia nel sistema economico svizzero.

Difendere l’indipendenza della BNS

La storia dimostra inequivocabilmente come la BNS abbia saputo guidare con successo la Svizzera attraverso molteplici eventi straordinari, garantendo la cruciale stabilità dei prezzi. Questo risultato è stato reso possibile esclusivamente grazie alla sua strenua indipendenza dalla politica. L’attuale attacco alla sua autonomia, con tentativi di appropriarsi degli utili e delle riserve o di modificarne la politica monetaria, è un campanello d’allarme che non può essere ignorato. È giunto il momento di richiamare i politici alla realtà: gli utili della BNS non sono una “cura miracolosa” per i problemi dello stato sociale, e la politica monetaria non è il “Santo Graal” per la protezione dell’ambiente. Questi tentativi, pur se animati da buone intenzioni, rischiano di compromettere la capacità della BNS di adempiere al suo mandato primario, che è la stabilità monetaria, con conseguenze potenzialmente deleterie per l’intera economia svizzera.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli