Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Dogane digitali: Svizzera e Austria concordano un processo doganale di base comune

BERNA – Dogane digitali: Svizzera e Austria concordano un processo doganale di base comune.

ACCORDO SULLE DOGANE TRA SVIZZERA E AUSTRIA

L’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini e l’Amministrazione doganale austriaca hanno firmato a Berna un accordo amministrativo per la promozione e il coordinamento dei rispettivi progetti di digitalizzazione. Le due parti hanno convenuto di applicare su entrambi i lati del confine un processo doganale di base comune. Le misure di attuazione dovrebbero concludersi entro fine 2027. La crescente digitalizzazione in ambito doganale richiede uno stretto coordinamento internazionale. L’Ufficio e l’Amministrazione doganale austriaca hanno concordato un processo doganale di base comune, al fine di digitalizzare in modo sistematico le formalitĆ  doganali finora svolte in forma cartacea.

I CONTROLLI

L’obiettivo principale ĆØ permettere ai conducenti di autocarri di attraversare il confine senza doversi fermare per sbrigare tali formalitĆ . I necessari adeguamenti organizzativi e dei processi in entrambi i Paesi, nonchĆ© la messa in opera dei mezzi tecnici ausiliari, dovrebbero concludersi entro fine 2027. L’attuazione si basa su una pianificazione dinamica comune. Il coordinamento internazionale ĆØ un aspetto centrale del programma di trasformazione e digitalizzazione. A tal fine, l’Ufficio cura uno stretto scambio con le autoritĆ  doganali di tutti i Paesi limitrofi nonchĆ© con le organizzazioni doganali internazionali l’Organizzazione mondiale delle dogane e, a livello di UE, la direzione generale FiscalitĆ  e unione doganale. A medio termine, le misure di digitalizzazione concordate bilateralmente tra la Svizzera e i suoi Paesi limitrofi saranno integrate in una soluzione europea. In Svizzera, il nuovo sistema per il traffico delle merci Passar, ĆØ anche per il transito internazionale diretto di merci.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli