BERNA – Dogane digitali: Svizzera e Austria concordano un processo doganale di base comune.
ACCORDO SULLE DOGANE TRA SVIZZERA E AUSTRIA
LāUfficio federale della dogana e della sicurezza dei confini e lāAmministrazione doganale austriaca hanno firmato a Berna un accordo amministrativo per la promozione e il coordinamento dei rispettivi progetti di digitalizzazione. Le due parti hanno convenuto di applicare su entrambi i lati del confine un processo doganale di base comune. Le misure di attuazione dovrebbero concludersi entro fine 2027. La crescente digitalizzazione in ambito doganale richiede uno stretto coordinamento internazionale. LāUfficio e lāAmministrazione doganale austriaca hanno concordato un processo doganale di base comune, al fine di digitalizzare in modo sistematico le formalitĆ doganali finora svolte in forma cartacea.
I CONTROLLI
Lāobiettivo principale ĆØ permettere ai conducenti di autocarri di attraversare il confine senza doversi fermare per sbrigare tali formalitĆ . I necessari adeguamenti organizzativi e dei processi in entrambi i Paesi, nonchĆ© la messa in opera dei mezzi tecnici ausiliari, dovrebbero concludersi entro fine 2027. Lāattuazione si basa su una pianificazione dinamica comune. Il coordinamento internazionale ĆØ un aspetto centrale del programma di trasformazione e digitalizzazione. A tal fine, lāUfficio cura uno stretto scambio con le autoritĆ doganali di tutti i Paesi limitrofi nonchĆ© con le organizzazioni doganali internazionali lāOrganizzazione mondiale delle dogane e, a livello di UE, la direzione generale FiscalitĆ e unione doganale. A medio termine, le misure di digitalizzazione concordate bilateralmente tra la Svizzera e i suoi Paesi limitrofi saranno integrate in una soluzione europea. In Svizzera, il nuovo sistema per il traffico delle merci Passar, ĆØ anche per il transito internazionale diretto di merci.