Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Donald Trump e Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina

ALASKA – ƈ un giorno storico ad Anchorage, in Alaska, dove si ĆØ tenuto un vertice cruciale tra il presidente americano Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin, un incontro durato quasi tre ore che ha scosso le fondamenta della geopolitica mondiale. L’obiettivo principale era discutere il conflitto in Ucraina, una crisi che continua a mietere vittime e a destabilizzare la regione. Secondo le dichiarazioni di Trump, il colloquio ĆØ stato un successo, definendolo un “10 su 10” pur senza un accordo definitivo. L’inquilino della Casa Bianca ha sottolineato che sono stati fatti “grandi progressi” verso la pace, un sentimento apparentemente condiviso da Putin, che ha auspicato che “Kiev e gli europei non ostacolino gli sforzi di pace”. Il focus ora si sposta sulla possibilitĆ  di un imminente incontro tra il presidente russo e il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, un vertice che, secondo Trump, avverrĆ  “molto presto”.

Putin e Trump

L’attenzione mediatica e politica ĆØ tutta rivolta al prossimo passo: un vertice tra Putin e Zelensky che, secondo le indiscrezioni, potrebbe vedere la partecipazione attiva di Trump come mediatore. Il presidente americano ha infatti dichiarato a Fox News che “entrambi vogliono che io partecipi, ci sarò”, un’affermazione che sottolinea il ruolo centrale che gli Stati Uniti intendono giocare nella risoluzione del conflitto. L’esito di questo potenziale incontro ĆØ di vitale importanza per la situazione in Ucraina. Mentre l’opinione pubblica attende con il fiato sospeso i prossimi sviluppi, le parole di Trump sul suo desiderio che “la gente smetta di morire in Ucraina” e la sinceritĆ  mostrata da Putin nel voler “mettere fine alla guerra” offrono una flebile speranza che la pace possa non essere solo un miraggio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli