BERNA – Droni: 46.000 telepiloti hanno ottenuto un certificato di competenza.
I TELEPILOTI DI DRONI
In Svizzera oltre 46.000 telepiloti hanno ottenuto un certificato di competenza. Lāentrata in vigore del nuovo quadro normativo dellāUnione Europea sui droni, che da ormai un anno fissa nuove esigenze, si ĆØ svolta al meglio. Da un anno la Svizzera applica la nuova regolamentazione dellāUnione europea sui droni, che sottopone il loro utilizzo a nuove disposizioni. La registrazione e la formazione online sono ormai obbligatorie per la maggior parte dei telepiloti che desiderano pilotare un drone. Anche le procedure di autorizzazione per le operazioni specifiche hanno subito delle modifiche. Nonostante la complessitĆ delle nuove regole, gli utenti di droni si sono conformati ai nuovi standard. Al 31 dicembre 2023, 46 300 telepiloti avevano conseguito un certificato di competenza e quasi 70 000 persone o imprese si erano registrate sullāapposita piattaforma svizzera www.uas.gate.bazl.admin.ch. LāUfficio federale dellāaviazione civile ĆØ soddisfatto dei risultati, che continuano a evolvere positivamente.
LA SICUREZZA
Oggi ĆØ ancora troppo presto per valutare le ripercussioni sulla sicurezza, ma lo scopo ĆØ il miglioramento costante della sicurezza nello spazio aereo svizzero. A tal fine, lāUfficio Federale incoraggia in particolare i telepiloti non obbligati a ottenere un certificato a seguire comunque la formazione gratuita online per familiarizzarsi con le regole di base per lāesercizio di un drone. Questāanno lāUfficio Federale intende fare appello alla responsabilitĆ dei telepiloti, incentivando lāutilizzo del sistema per la segnalazione di eventi. Infatti essi, alla stregua degli altri attori dellāaviazione civile, devono notificare gli incidenti che hanno ripercussioni sulla sicurezza aeronautica. Il loro contributo, attualmente ancora marginale, consentirĆ di individuare problemi di sicurezza e di sfruttare appieno il potenziale di tale strumento.