Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
14.3 C
Lugano
giovedì 16 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

Nestlé taglierà 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - Nestlé annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

E giusto usare gli animali in laboratorio? Una giornata d’informazione all’Università Svizzera Italiana

MENDRISIO – E giusto usare gli animali in laboratorio? Una giornata d’informazione all’Università Svizzera Italiana.

ALL’UNIVERSITÀ SVIZZERA ITALIANA GLI ANIMALI DA LABORATORIO

Ecco la prima edizione della “Giornata nazionale dell’animale da laboratorio“. In Svizzera allestiti stand informativi nelle città di Zurigo, Basilea e Friborgo. Anche in Ticino la giornata sarà un’occasione preziosa per ricordare l’importanza degli animali da laboratorio nella ricerca scientifica. Molti esperimenti sugli animali non possono ancora essere infatti sostituiti con metodi alternativi. Un evento pubblico dal titolo “Animali nella ricerca scientifica e metodi alternativi” si terrà il 18 settembre al Campus Est Lugano a margine degli Swiss 3R Days 2023 che per la prima volta si terranno nella Svizzera italiana.

LA RICERCA

L’Università Svizzera Italiana è membro del Centro di competenza svizzero 3R ed è tra i firmatari dello Swiss Transparency Agreement on Animal Research. Il principio delle 3R (Replace, Reduce, Refine) richiede che la sperimentazione animale sia approvata solo se non esistono metodi alternativi, se il numero di animali coinvolti negli esperimenti è limitato al minimo necessario e se i metodi sperimentali e le condizioni di vita sono il meno stressanti possibile. Quando questi esperimenti sono autorizzati significa che non ci sono alternative. All’USI questi esperimenti sono effettuati per combattere malattie serie, ad esempio presso gli affiliati Istituto di ricerca in biomedicina (coronavirus, influenza, ebola) e Istituto oncologico di ricerca (linfomi, cancro alla prostata).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli