Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

È morto Silvio Berlusconi: fu leader della politica internazionale

POLITICA – È morto Silvio Berlusconi: fu leader della politica internazionale.

È MORTO SILVIO BERLUSCONI

Silvio Berlusconi, fondatore di Forza Italia ed ex premier, si è spento ieri a 86 anni all’ospedale San Raffaele di Milano dove era nuovamente ricoverato da venerdì sorso. Le sue condizioni di salute si sono aggravate improvvisamente nelle prime ore del giorno, quando sono stati chiamati i familiari. Un aggravamento dovuto alla leucemia, malattia di cui soffriva ormai dal 2021. La salma è ora ad Arcore dove l’accesso è consentito solo ai familiari e agli amici più stretti, mentre mercoledì sarà giorno di lutto nazionale. I funerali di Stato si terranno mercoledì 14 giugno alle ore 15 nel Duomo di Milano. Lo ha confermato la Diocesi meneghina: la richiesta è arrivata da parte di Palazzo Chigi e della famiglia del Cavaliere. Alle esequie parteciperà anche il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. A presiedere la cerimonia l’arcivescovo metropolita di Milano, monsignor Mario Delpini. Saranno allestiti dei maxi schermi in piazza per permettere alle persone di assistere alle esequie dell’ex premier.

IL CORDOGLIO DA TUTTO IL MONDO

Da tutto il mondo sono giunte parole di cordoglio. La premier Giorgia Meloni: “Porteremo a casa per lui i nostri obiettivi. Era un combattente“. Il presidente Mattarella: “Ha cambiato la storia italiana. Ha segnato la storia della Repubblica“. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani da Washington: “Forza Italia andrà avanti perché Berlusconi ha sempre guardato al futuro e il nostro dovere è fare ciò che lui sognava fino all altro giorno. Non esiste l’ipotesi che Forza Italia scompaia perché non scompare Berlusconi. Era un uomo che guarda al futuro e noi vogliamo costruire il futuro che lui aveva indicato“. Un telegramma del Papa è giunto alla famiglia. Il cordoglio della Casa Bianca: “Estendiamo le nostre condoglianze alla famiglia dell’ex premier Silvio Berlusconi, al governo e agli italiani. L’Italia è un amico di vecchia data e un alleato degli Stati Uniti. L’ex premier ha lavorato da vicino con diverse ex amministrazioni per far avanzare i nostri rapporti bilaterali“. Oggi si ricorda il suo contributo nella risoluzione di diverse crisi internazionali, anche grazie ad un approccio improntato sempre ai rapporti personali con gli altri leader.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli