Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
17.9 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

E se Credit Suisse fosse fallita? L’idea del Consiglio Federale Svizzero

BERNA – E se Credit Suisse fosse fallita? L’idea del Consiglio Federale Svizzero.

LA FUSIONE CREDIT SUISSE E UBS

Il Consiglio Federale ha approvato tutti i parametri dell’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. Al fine di rafforzare la stabilitĆ  del mercato finanziario, fino alla conclusione dell’acquisizione la Confederazione concede una garanzia per un sostegno supplementare di liquiditĆ  all’istituto da parte della Banca nazionale svizzera. Questo sostegno serve a garantire la liquiditĆ  di Credit Suisse e un’attuazione riuscita dell’acquisizione. L’intervento mira a tutelare la stabilitĆ  finanziaria e l’economia svizzera. L’acquisizione privata di Credit Suisse da parte di UBS mediante un sostegno di liquiditĆ  garantito dallo Stato accresce la fiducia nel sistema finanziario svizzero e crea stabilitĆ  per il sistema finanziario internazionale ed evitare gravi conseguenze per l’economia svizzera; questo al prezzo più basso possibile per lo Stato e i contribuenti.

LO SCENARIO

Cosa avrebbe significato un fallimento di Credit Suisse? Il fallimento di una banca di rilevanza sistemica avrebbe pertanto conseguenze drammatiche per la Svizzera. Le banche in generale e le banche di rilevanza sistemica in particolare assumono un ruolo chiave nel funzionamento di un’economia nazionale, dal momento che le imprese e le economie domestiche dipendono da esse per essere economicamente attive. Le conseguenze del fallimento di una banca di rilevanza sistemica vanno oltre la perdita di contributi fiscali o posti di lavoro presso la banca in questione. Centinaia di migliaia di clienti in tutta la Svizzera, non avrebbero più accesso a una parte importante dei propri averi bancari e, in breve tempo, non sarebbero più in grado di ottemperare ai propri obblighi di pagamento. Le Pubbliche Amministrazioni e le economie domestiche in Svizzera non funzionerebbero più. Si rischierebbe cosƬ un grounding dell’economia nazionale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli