Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

EasyGov.swiss per il trasferimento e la chiusura di imprese

EASYGOV.SWISS PER IL TRASFERIMENTO E LA CHIUSURA DI IMPRESE

ECONOMIA – La Segreteria di Stato dell’economia ha implementato una nuova offerta di servizi di EasyGov.swiss, lo sportello online per le imprese. Queste da subito potranno usufruire di due prestazioni trasversali aggiuntive: in caso di trasferimento, tramite EasyGov potranno comunicare il nuovo indirizzo a tutte le principali autoritĆ  interessate svolgendo un’unica procedura. Le imprese che chiudono potranno invece usufruire dei servizi di EasyGov durante tutte le fasi previste: dalla notifica della liquidazione fino allo scioglimento. I cambiamenti di indirizzo delle imprese diventano più semplici, anche quando si tratta di trasferimenti in un altro Comune. Da subito gli utenti di EasyGov possono espletare nel quadro di un’unica procedura l’intera pratica necessaria per trasferire un’impresa, e trasmettere a tutte le autoritĆ  giĆ  integrate in EasyGov i nuovi recapiti.

IL REGISTRO DEL COMMERCIO

In particolare si tratta delle notifiche concernenti il registro di commercio, l’imposta sul valore aggiunto, la cassa di compensazione, l’assicurazione infortuni e le autoritĆ  preposte al mercato del lavoro. Il processo di notifica del cambiamento di indirizzo al registro di commercio verrĆ  sviluppato separatamente, nell’ambito delle modifiche concernenti il registro di commercio, e sarĆ  integrato in un secondo tempo. EasyGov può essere utilizzato anche per informare del trasferimento altre aziende private, come ad es. banche e assicurazioni. Per mezzo di domande mirate e sulla base dei dati aziendali disponibili, il sistema rileva tutti i destinatari a cui occorre comunicare il cambiamento di indirizzo. In questo modo EasyGov chiarisce i termini dell’obbligo di notifica e accompagna le imprese in tutte le fasi previste.La prestazione che permette di svolgere tutte le fasi previste per la chiusura di un’impresa coinvolge diverse autoritĆ , analogamente a quanto avviene per una fondazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli