Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Ecco come la Svizzera dice addio a buona parte del gas

BASILEA – Ecco come la Svizzera dice addio a buona parte del gas.

LA SVIZZERA DICE ADDIO AL GAS

Basilea CittĆ  disattiverĆ  buona parte della sua rete del gas entro il 2037, seguita da altri Cantoni. Ma il taglio non ĆØ cosƬ radicale ovunque. Il gas come fonte di energia non ĆØ destinato a scomparire tanto rapidamente.Ā Un moncone giallo e un mobile nella stanza che prima ospitava il bruciatore a gas: ĆØ quanto resta dell’allaccio del gas in casa di Stefan Lohberger a Biberist. Lo ha fatto tagliare mesi fa, scavando da sĆ© la buca per dissotterrare l’allaccio del gas davanti alla porta di casa. Poi due dipendenti del fornitore di gas hanno rimosso il contatore e scollegato la casa a schiera di Stefan Lohberger dalla rete. «È un sollievoĀ», dice il designer di gioielli. Aveva preso questa decisione ancor prima della guerra in Ucraina, che poi ha accelerato il progetto. Con la cooperativa di autocostruzione SolAar ha avviato una collaborazione coinvolgendo amici e familiari sotto la guida di professionisti edili: un impianto fotovoltaico sul tetto e una pompa di calore con sonda geotermica in cantina. Ā«Tenevo al progettoĀ», dice Stefan Lohberger. Trova la combustione di energia fossile una tecnologia superata. Ā«Va abbandonataĀ», dichiara.

L’ENERGIA

La rete del gas di Industrielle Werke Basel (IWB) copre circa il 15 per cento del fabbisogno di energia, per due terzi per la produzione di calore in case e appartamenti. Ora dovrebbe essere disattivata a tappe entro il 2037. Il 27 novembre 2022, l’elettorato del Cantone di Basilea CittĆ  ha votato per la neutralitĆ  climatica entro il 2037. Il Gran Consiglio del Cantone ha varato a inizio anno la disattivazione dell’intera rete di distribuzione, ossia quello utilizzato per riscaldamento e acqua calda e per cucinare. L’attuazione ĆØ affidata a IWB che, oltre ai comuni del Cantone di Basilea CittĆ , ne rifornisce altri 29 dei Cantoni di Basilea Campagna, Soletta e Argovia ed ĆØ dunque tra i tre maggiori fornitori della Svizzera. IWB ha sviluppato un piano per le zone da scollegare dalla rete di gas con possibili soluzioni. Ove possibile, si consiglia l’allaccio a una rete di teleriscaldamento. Mentre il Cantone di Basilea CittĆ  dĆ  l’addio sistematico al gas comfort, altrove l’energia fossile ĆØ lungi dallo scomparire, come mostra un sondaggio tra cantoni e singoli fornitori di energia. Turgovia e Zurigo seguono la strategia più offensiva. In quest’ultimo l’obiettivo ĆØ raggiungere la neutralitĆ  climatica nel 2040, al più tardi nel 2050. Ā«Va ridotta drasticamente la vendita di gas naturaleĀ», dice Katharina Weber, portavoce della direzione dei lavori. In futuro il fabbisogno termico potrebbe essere totalmente coperto da fonti locali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli