Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
13.4 C
Lugano
giovedì 16 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirà 10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerà Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Economia: è certificata la recessione della Germania, si sono ridotti i consumi privati

di LIVIO SPADARO, Frame Asset Management.

IN GERMANIA C’È LA RECESSIONE

Interessante novità, rimanendo nell’Area Euro, è la certificata recessione della Germania. Il PIL tedesco si è contratto dello 0.3% trimestre su trimestre che, dopo il -0.5% dell’ultimo trimestre del 2022, significa l’ingresso ufficiale in recessione. Il paradosso della recessione in terra teutonica è che questa sta avvenendo con piena occupazione. I consumi privati e pubblici si sono ridotti rispettivamente dell’1.2% e del 4.9% trimestre su trimestre, la maggior parte degli economisti concorda nel ritenere che la recessione tedesca sia scaturita dalla fine dei sostegni economici pandemici, da un contesto di inflazione e tassi più elevato, dagli effetti della guerra e da una domanda globale ancora stagnante. Gli indicatori economici anticipatori del ciclo economico suggeriscono che le l’economia continuerà ad essere debole anche in questo trimestre, è probabile quindi che la recessione tedesca sarà pronunciata e che si protrarrà nel corso dell’anno.

L’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA

La recessione a Berlino è arrivata prima di quanto ci si aspettasse, il consenso economico era più sbilanciato verso un proseguimento del contesto di stagflazione, probabilmente sottostimando gli effetti di una politica fiscale meno espansiva con la fine della pandemia. Il governo tedesco, composto dalla «coalizione a semaforo» sta già pagando le conseguenze politiche del cattivo andamento dell’economia. Dopo quasi due anni dall’insediamento, la popolarità della coalizione ha raggiunto nuovi minimi con un tasso di approvazione del 41% ad inizio maggio. Il trend dell’economia tedesca potrebbe non rimanere un caso isolato nel Vecchio Continente. Le probabilità di una recessione nell’Eurozona nei prossimi 12 mesi sono aumentate al 95% secondo un’elaborazione fornita dalla piattaforma di ricerca macroeconomica MacroMicro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli