Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Economia: export record nel 2022 per gli orologi svizzeri con 22,8 miliardi di franchi di fatturato

BERNA – Economia: export record nel 2022 per gli orologi svizzeri con 22,8 miliardi di franchi di fatturato.

OTTIMO L’EXPORT DI OROLOGI SVIZZERI

Le vendite all’estero di orologi svizzeri hanno toccato i 22,8 miliardi di franchi di fatturato con una forte crescita del mercato USA.Ā Le vendite all’estero di orologi svizzeri non sono mai state cosƬ alte, in termini di valore, come in questo 2022. Il settore sembra vivere un tempo parallelo, dove inflazione, crisi energetica e recessione non fanno sentire i loro effetti. Un segnale di rilievo per l’industria elvetica dei segnatempo, ma anche più in generale per il settore, considerando che il polo svizzero rappresenta oltre il 50% del fatturato mondiale del settore stesso ed esporta più del 90% della sua produzione. E cosƬ, in base ai dati pubblicati dalla Federazione orologiera svizzera, tra gennaio e novembre le vendite all’estero hanno toccato i 22,8 miliardi di franchi, sorpassando con un mese di anticipo il precedente record dello scorso anno, con 22,3 miliardi di vendite in dodici mesi. La domanda di orologi svizzeri ĆØ particolarmente forte negli USA. Dove nel periodo in esame ha raggiunto i 3,58 miliardi di franchi, quasi il 28% in più rispetto al 2021. Negli USA viene venduto un orologio svizzero su sei.

NEL MONDO

Gli Stati Uniti hanno superato la Cina come mercato più importante per gli orologi svizzeri. L’export verso Pechino infatti, complici le severe misure restrittive contro il Covid, ĆØ diminuito del 13% a 2,4 miliardi di franchi da gennaio a novembre. Anche quelle verso Hong Kong si sono contratte. In compenso altri mercati asiatici come il Giappone (+19% a 1,6 miliardi) o Singapore (+26% a 1,5 miliardi) stanno recuperando terreno, cosƬ come l’Europa, soprattutto Regno Unito, Germania e Francia, dove gli acquisti erano crollati durante la pandemia. La Russia, invece, che prima della guerra rappresentava l’1% dell’export, ha praticamente azzerato gli acquisti di orologi dalla Svizzera. Nel mese a far da traino principale sono stati ancora una volta gli orologi di gamma alta, con prezzo superiore ai 3 mila franchi, che hanno registrato un incremento in valore pari al 13,3%, in rapporto a un anno prima; dall’altra parte c’ĆØ stato un aumento del 9,7% per i segnatempo della gamma di base, con prezzo sotto i 200 franchi; per la gamma medio-alta con prezzo tra 500 e 3 mila franchi e per la gamma media con prezzo tra 200 e 500 franchi c’ĆØ stato invece il segno negativo, rispettivamente -14,3% e -25,7%.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli