Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Economia: Federal Reserve, data o election dependent?

ECONOMIA – Economia: Federal Reserve, data o election dependent?

di IPEK OZKADERSKAYA – SWISSQUOTE

ECONOMIA: FEDERAL RESERVE, DATA O ELECTION DEPENDENT?

Il presidente della Federal Reserve (Fed) Jerome Powell ha ribadito ieri che la Fed non ha fretta di tagliare i tassi, ma che lo farĆ  quest’anno e che il recente balzo dell’inflazione non ha cambiato ā€œmaterialmenteā€ le loro prospettive politiche. Quest’ultimo ĆØ stato sufficiente per far salire con gioia il mercato. Sul fronte dei dati, tuttavia, i dati hanno dipinto un altro quadro. L’ADP ha registrato 184.000 nuovi posti di lavoro nel settore privato negli Stati Uniti – un dato superiore alle attese, mentre l’attivitĆ  non manifatturiera dell’ISM ĆØ cresciuta – con componenti occupazionali e di prezzo tuttavia inferiori alle attese (a sostegno della Fed accomodante). Eppure, all’inizio di questa settimana, l’indice manifatturiero dell’ISM ĆØ balzato in zona di espansione e i prezzi hanno accelerato più rapidamente, e le previsioni GDPNow della Fed di Atlanta puntano a una crescita del primo trimestre del 2,8%. La Fed potrebbe non avere fretta di tagliare i tassi, ma gli investitori pensano che dovrebbe farlo se non vuole essere parte della storia delle elezioni di novembre. Quindi la sfida ĆØ grande: o la Fed taglierĆ  entro l’inizio dell’estate e correrĆ  il rischio di vedere un’ulteriore ripresa dell’inflazione verso la fine dell’anno, oppure aspetterĆ  fino a dopo le elezioni e correrĆ  il rischio di imporre una pressione altrimenti inutile sull’economia. Ā Per semplificare le cose, diremo che saranno i dati a decidere. Ma i mercati non reagiscono pienamente ai dati quando i membri della Fed continuano a mantenere sul tavolo un discorso accomodante. E chi dice il contrario resta inascoltato. Raphael Bostic della Fed ha detto che si aspetta un solo taglio dei tassi quest’anno – dopo le elezioni. Qualcuno l’ha sentito?

IERI

Ieri il rendimento dei titoli a 2 anni degli Stati Uniti ĆØ sceso quando Powell ha sottolineato che il recente aumento dell’inflazione non cambia “materialmente” il modo in cui la Fed vede le cose – tre tagli dei tassi quest’anno secondo il loro ultimo dot plot – e il rendimento dei titoli a 10 anni sceso al 4,36%. L’indice del dollaro USA ĆØ crollato bruscamente e l’indice S&P500 ha registrato un rimbalzo. I semiconduttori sono stati messi sotto pressione dopo che un forte terremoto ha colpito Taiwan e ha portato TSM a interrompere le sue operazioni sull’isola. Ma TSM ha affermato che riprenderĆ  le operazioni rapidamente poichĆ© i suoi strumenti critici non sono stati danneggiati. Successivamente, gli investitori terranno d’occhio le richieste settimanali di disoccupazione e i tagli di posti di lavoro mentre attendono i dati sull’occupazione di venerdƬ.

EURO E STERLINA RIBASSATI DALLE COLOMBE DELLA FED

Il forte calo del dollaro USA ha spinto ieri l’EURUSD in forte rialzo. La coppia si ĆØ spostata rapidamente verso 1,0845 dopo aver testato il livello 1,0740 all’inizio della settimana/trimestre. Ma fondamentalmente, i dati hanno sostenuto i ribassisti dell’euro. L’inflazione nell’Eurozona ĆØ scesa più del previsto e il tasso di disoccupazione ĆØ rimasto stabile al 6,5% rispetto al miglioramento al 6,4% previsto dagli analisti. I dati hanno chiaramente cementato l’aspettativa di un taglio dei tassi a giugno da parte della Banca Centrale Europea (BCE), ma non sono riusciti a dare agli orsi dell’euro una leva finanziaria sufficiente per contrastare le posizioni short sul dollaro USA. Dall’altra parte della Manica, anche le colombe della Banca d’Inghilterra (BoE) stanno prendendo il sopravvento sulla Fed. Secondo Bloomberg, ieri la probabilitĆ  di un taglio dei tassi da parte della BoE era pari al 67%, contro appena il 57% per la Fed. Ma non ĆØ stato possibile vedere quel prezzo sul grafico Cable, dove la coppia ha registrato un forte rimbalzo a causa della debolezza del dollaro USA. Ma tenendo i dati economici in prospettiva, ha più senso vendere i massimi sia dell’euro che della sterlina rispetto al biglietto verde piuttosto che acquistare i cali.

PETROLIO, GUADAGNO D’ORO

Il rally del greggio statunitense ha accelerato dopo aver superato il livello di 85 dollari al barile, il barile di greggio americano ĆØ stato scambiato a 86,50 dollari al barile dopo che l’OPEC ha confermato di mantenere i tagli all’offerta in atto. Le scorte petrolifere statunitensi, invece, sono aumentate di oltre 3 milioni di barili la scorsa settimana. Si noti che avremmo potuto vedere un test della resistenza di 85 punti base e una correzione perchĆ© l’estensione dei tagli dell’OPEC era giĆ  stata resa pubblica e perchĆ© le scorte petrolifere statunitensi sono aumentate più del previsto, ma il mercato ha deciso di portare il rally del petrolio più in alto, confermando che la tendenza ĆØ fortemente dalla parte dei rialzisti. Pertanto, il rally del petrolio ha sicuramente più spazio per estendersi verso la fascia degli 88-90 dollari al barile. Potremmo vedere una lieve correzione al ribasso a causa dei livelli di ipercomprato. Per quanto riguarda i metalli preziosi, l’oro ha superato ieri quota 2.300 dollari, sulla scia dell’indebolimento del dollaro USA e del calo dei rendimenti statunitensi. Alcuni investitori cercano rifugio nell’oro, un bene rifugio, mentre la scena geopolitica rimane tesa e la sostenibilitĆ  del rally azionario ĆØ messa in discussione. Ma si noti che gli indicatori di trend e momentum avvertono che l’oro ĆØ stato acquistato troppo rapidamente in un periodo di tempo troppo breve e che le condizioni di ipercomprato potrebbero innescare una lieve correzione al ribasso. Per quanto la tendenza rimanga favorevole ai trader del metallo giallo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli