Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
9.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Economia, la produzione industriale cinese è aumentata

ECONOMIA – La produzione industriale cinese è aumentata del 5,9% anno su anno nel periodo gennaio-febbraio 2025, più delle previsioni di mercato che erano per un aumento del 5,3%, ma in rallentamento rispetto alla crescita del 6,2% di dicembre 2024. Nel settore manifatturiero, 36 dei 41 settori principali hanno mostrato una crescita, in particolare computer e comunicazioni, automobili, prodotti chimici, petrolio e gas naturale. Su base mensile, la produzione industriale si è ridotta dello 0,51% a febbraio. Nel 2024, la produzione industriale è cresciuta del 5,8%.

I dati dell’OCSE

L’OCSE ha abbassato le sue previsioni di crescita del G20 per il 2025 dal 3,3% al 3,1% e per il 2026 dal 3,2% al 2,9%, citando le maggiori barriere commerciali e l’incertezza politica che frenano gli investimenti e la spesa. Si prevede ora che l’economia statunitense crescerà del 2,2% nel 2025 (rispetto al 2,4% stimato a dicembre) e dell’1,6% nel 2026 (rispetto al 2,1%). Le prospettive di crescita del Canada sono state drasticamente ridotte allo 0,7% per entrambi gli anni, mentre si prevede ora che il Messico si contrarrà dell’1,3% nel 2025 e dello 0,6% nel 2026, invertendo le precedenti previsioni di crescita. In Europa, si prevede che l’Eurozona crescerà dell’1,0% nel 2025 (contro l’1,3%) e dell’1,2% nel 2026 (contro l’1,5%), con declassamenti per Germania, Francia e Italia parzialmente compensati da una revisione al rialzo per la Spagna. Anche le previsioni di crescita del Regno Unito sono state ridotte all’1,4% nel 2025 (contro l’1,7%) e all’1,2% nel 2026 (contro l’1,3%). Nel frattempo, si prevede che l’economia cinese si espanderà del 4,8% quest’anno (contro il 4,7%) prima di rallentare al 4,4% nel 2026. Buona giornata e buon trading.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli