AXA fa shopping: Prima Assicurazioni nel carrello da 1 miliardo

ASSICURAZIONIĀ  - AXA ha deciso di fare sul serio e si porta a casa Prima Assicurazioni, leader italiano nel settore diretto, con un accordo...

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...
23.3 C
Lugano
venerdƬ 1 Agosto 2025
APP

AXA fa shopping: Prima Assicurazioni nel carrello da 1 miliardo

ASSICURAZIONIĀ  - AXA ha deciso di fare sul serio e si porta a casa Prima Assicurazioni, leader italiano nel settore diretto, con un accordo...

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Economia: le prime trimestrali

GINEVRA – Economia: le prime trimestrali.

di GIACOMO CALEF – NS PARTNERS

LE PRIME TRIMESTRALI

Le previsioni per le trimestrali in via di pubblicazione stimano un calo del 9% degli utili delle aziende dello S&P 500; la riduzione del fatturato dovrebbe essere invece minore, solo lo 0,9%. Ciò indica come il problema maggiore siano i margini di profitto. I salari in aumento frenano i licenziamenti, per il timore delle aziende di riassumere, in una futura espansione economica, a costi ancora più alti di oggi. Inoltre, si potrebbero salvaguardare i margini aumentando il fatturato tramite il rincaro dei prodotti. Tuttavia, negli ultimi mesi le aziende hanno già trasmesso buona parte dei rialzi dei costi ai consumatori, inducendoli a ridurre la spesa.

LE BANCHE

Molte grandi banche americane hanno riportato una crescita annua degli utili sopra le aspettative: rispettivamente del 67%, 57% e 19% per JP Morgan, Wells Fargo e Bank of America. La crisi bancaria di marzo le ha in parte favorite: i timori di una crisi sistemica hanno spinto i depositanti a rifugiarsi nelle banche con più asset, ovvero quelle troppo grandi per non essere ā€œsalvateā€ dal regolatore in caso di crisi. I rialzi dei tassi d’interesse da parte della Fed hanno indotto una crescita dei default dei prestiti, che però rimangono a un livello storicamente basso. Inoltre, sono aumentati sia il numero di prestiti che l’interesse pagato su di essi dai debitori, portando a una crescita del margine d’interesse netto.

La redditivitĆ  delle banche ĆØ stata supportata anche dall’aumento dei prestiti sulle carte di credito, al +16% su base annua. I risultati mostrano una maggiore propensione al debito. Tuttavia, le perdite nel trading e nell’investment banking hanno causato problemi a certe banche, come Goldman Sachs. I conti delle grandi banche non sono rappresentativi di tutto il sistema. La politica monetaria restrittiva spinge le banche ad aumentare i tassi pagati sui depositi per evitare che gli investitori spostino il loro capitale in strumenti con rendimenti più elevati. Questo, insieme al calo dei depositi causato dalla crisi bancaria, può danneggiare maggiormente le banche medio-piccole, che non sono abbastanza diversificate per coprire le perdite con altre attivitĆ .

LE AZIENDE

Oltre al settore bancario, i risultati delle aziende di beni di consumo aiuteranno a comprendere laĀ confidenceĀ dei consumatori, e quelli delle big tech mostreranno se le valutazioni sono troppo elevate. Per ora, Tesla ha riportato utili sopra le aspettative, ma ha subito un calo del margine di profitto a causa dei tagli ai prezzi. Netflix, sebbene abbia incrementato gli user limitando la condivisione delle password, ha avuto utili sotto le aspettative.Ā I risultati delle grandi banche mostrano un accantonamento dei timori di recessione, ma serviranno le trimestrali di altri settori per trarre conclusioni sullo stato dell’economia.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli