Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Economia: l’esito delle elezioni americane resta incerto

ECONOMIA: L’ESITO DELLE ELEZIONI AMERICANE RESTA INCERTO

USA – Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti sono alle porte. La situazione ĆØ tesa: ĆØ una corsa testa a testa con un risultato finale che si preannuncia serrato. Da una prospettiva economica, ĆØ difficile dire con certezza cosa significherĆ  l’esito delle elezioni per gli Stati Uniti. Il suo impatto sui mercati finanziari ĆØ altrettanto incerto. I mercati finanziari stanno ancora ignorando ampiamente le elezioni. Allo stato attuale delle cose, non ĆØ affatto chiaro quale candidato sarebbe migliore per gli USA economicamente. Tra pochi giorni, gli americani eleggeranno il loro capo di stato. Per la politica estera del paese questa ĆØ una scelta importante. La candidata democratica, Kamala Harris, ĆØ favorevole a mantenere l’impegno dell’America nei confronti della NATO e dell’ONU e, a sua volta, a continuitĆ  e affidabilitĆ  nella politica estera. Con Donald Trump, al contrario, non ci sarebbe alcuna garanzia di una politica estera prevedibile e coordinata con gli alleati.

L’INFLAZIONE

A livello nazionale, la democratica sembra essere simile al suo predecessore, mentre Trump ĆØ tornato alla sua precedente posizione politica: Harris ĆØ a favore di un governo grande e forte, di tasse crescenti per le aziende e i ricchi e di un salario minimo più alto. Trump, d’altro canto, vuole tagliare di nuovo le tasse per le aziende e vorrebbe limitare lo Stato il più possibile. L’ironia qui ĆØ che, se il Congresso lo permettesse, entrambi produrrebbero enormi deficit nel bilancio nazionale, il che significa che il rapporto debito/reddito degli Stati Uniti minaccia di aumentare incontrollato, chiunque diventi presidente.Ā I risultati ottenuti dalle amministrazioni democratiche e repubblicane sono in realtĆ  molto simili in relazione all’economia. Se guardiamo ai dati dalla seconda guerra mondiale, possiamo vedere che i presidenti repubblicani hanno avuto un successo moderatamente maggiore nel combattere l’inflazione. In media, l’inflazione ĆØ diminuita sotto le loro amministrazioni. Nel frattempo, i presidenti democratici hanno avuto un leggero vantaggio in termini di crescita.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli