Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...
7.6 C
Lugano
sabato 26 Aprile 2025

Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...

Bilaterali a Roma: possibile primo contatto Trump-Von Der Leyen

ROMA (Italia) - Sabato si prospetta una giornata interessante per la diplomazia internazionale, con il primo possibile incontro tra il Presidente degli Stati Uniti,...

Tesla affronta il peggior trimestre degli ultimi anni: calo di ricavi e vendite

LUGANO - Tesla ha registrato il suo peggior trimestre per ricavi e vendite dal 2021, secondo il rapporto sugli utili del primo trimestre pubblicato...

Roche: maxi piano di investimenti negli States: 50 miliardi per innovazione e crescita

LUGANO - Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un ambizioso piano di investimenti negli Stati Uniti, destinando 50 miliardi di dollari nei prossimi...

Incontro Vance-Parolin: dialogo su diritto alla libertà religiosa e temi internazionali

CITTÀ DEL VATICANO - Il Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in un colloquio...

Elezioni 2024: proiezione aggiornata dei seggi per il nuovo Parlamento europeo

BRUXELLES – Elezioni 2024: proiezione aggiornata dei seggi per il nuovo Parlamento europeo.

ELEZIONI 2024: PROIEZIONE AGGIORNATA DEI SEGGI PER IL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO

Proiezione aggiornata per la composizione del nuovo Parlamento basata sui risultati finali o provvisori di tutti i 27 Stati membri dell’UE (alle 11.01 di venerdì 14). La proiezione di cui sopra si basa su:

  • Risultati finali di 17 Stati membri dell’UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Cechia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lituania, Lussemburgo, Malta, Polonia Slovacchia.
  • Risultati provvisori di 10 paesi: Estonia, Ungheria, Italia, Lettonia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia.

I dati preliminari indicano un’affluenza stimata a livello UE del 51,08 %. Le proiezioni della composizione del Parlamento si basano sulla struttura del Parlamento uscente e dei suoi gruppi politici, senza pregiudicare la composizione del prossimo Parlamento nella sua sessione costitutiva.

GLI AGGIORNAMENTI

Tutti i partiti nazionali senza un’affiliazione ufficiale attuale a un gruppo politico (e che non sono nel gruppo dei “non iscritti”) sono assegnati a una categoria di partecipazione denominata “Altri”, indipendentemente dal loro orientamento politico. Le proiezioni dei seggi continueranno ad essere aggiornate e pubblicate su https://results.elections.europa.eu. Sullo stesso sito, sono disponibili i risultati nazionali, i seggi per gruppo politico e Paese, la ripartizione per partiti nazionali e gruppi politici e l’affluenza alle urne. Sarà inoltre possibile confrontare i risultati, verificare le maggioranze o creare il proprio widget.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti