Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Elezioni in Svizzera: benissimo la destra nazionalista e il PLR, crollano i verdi

BERNA – Elezioni in Svizzera: benissimo la destra nazionalista e il PLR, crollano i verdi.

ELEZIONI IN SVIZZERA

La Svizzera ha rinnovato domenica il suo Parlamento. La destra nazionalista ĆØ largamente in testa alle elezioni per il rinnovo del Parlamento ai danni dei Verdi e Socialisti. Le formazioni più moderate come liberali e centristi hanno perso seggi. Sono i risultati politici che emergono dalla consultazione che porterĆ  al rinnovo per i prossimi quattro anni delle due Camere rappresentate a Berna con 200 deputati e 46 senatori. Un risultato che al momento non dovrebbe portare a grandi cambiamenti nella politica della Confederazione. Per la composizione definitiva del Parlamento, in particolare del Consiglio degli Stati, occorrerĆ  forse attendere l’esito di alcuni ballottaggi, ma poco ĆØ destinato a mutare.

I PARTITI

L’UDC partito di destra nazionalista, risulta di gran lunga la forza politica di maggioranza, andando vicino al 29% dei consensi e segnando un progresso superiore ai tre punti percentuali. Incarnazione della linea della neutralitĆ  e di una politica di chiusura verso gli immigrati. In questa tornata elettorale rafforza però il suo peso a vantaggio della formazione politicamente più lontana da sĆ©, i Verdi, che calano di quasi tre punti scendendo al 9%. In discesa anche i Verdi liberali, formazione ecologista ma collocata nell’area del centrodestra che si ferma al 7%. I Socialisti guadagnano un punto percentuale (17%), mentre centristi e liberali si contendono la piazza di terza forza più rappresentata, in base alle legge elettorale Svizzera, dove non esistono una maggioranza e un’opposizione prestabilite. I primi quattro partiti entreranno a far parte del nuovo governo.

I RISULTATI IN SEGGI NEL CONSIGLIO NAZIONALE

  • UDC 62
  • PS 41
  • CENTRO 29
  • PLR 28
  • VERDI 23
  • PVL 10
  • UDF 2
  • PEV 2
  • MCG 2
  • LEGA 1
  • PDL 0

I RISULTATI IN SEGGI NEL CONSIGLIO DELLO STATO

CENTRO 10
PLR 9
PS 6
UDC 5
VERDI 3

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli