Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Elezioni in Ticino: 924 candidati per il Gran Consiglio e il Consiglio di Stato

LUGANO – Elezioni in Ticino: 924 candidati per il Gran Consiglio e il Consiglio di Stato.

ELEZIONI IN TICINO PER IL CONSIGLIO DI STATO E IL GRAN CONSIGLIO

Domenica 2 aprile i ticinesi sono chiamati alle urne per eleggere i membri cantonali nel Consiglio di Stato nel Gran Consiglio per la legislatura 2023-2027. L’elezione del Consiglio di Stato e del Gran Consiglio avviene in un unico circondario costituito dall’intero Cantone Ticino con il sistema del voto proporzionale. Sono state presentate quattordici liste per il Gran Consiglio e dieci per ilĀ Consiglio di Stato. Sono ben 924 persone che si sono messe a disposizione per il voto.

PER IL CONSIGLIO DI STATO

Il numero di liste per il Consiglio di Stato ĆØ di dieci. Un passo indietro. Nel 2019 le liste erano tredici, mentre nel 2015 erano come quest’anno dieci. I candidati sono invece quarantanove, meno rispetto al 2019 quando erano cinquantatrĆØ ma di più rispetto al 2015 quando si candidarono in quarantadue e, ancora, al 2011 quando si proposero in trentasei.

MPS-Indipendenti
1. Simona Arigoni Zürcher
2. Angelica Lepori Sergi
3. Matteo Poretti
4. Matteo Pronzini
5. Luca Torti

Partito Comunista – Partito Operaio e Popolare
1. Massimiliano Ay
2. Gianfranco Cavalli
3. Lea Ferrari
4. Marco Ferrazzini
5. Alberto Togni

Partito liberale radicale ticinese
1. Jean-Jacques Aeschlimann
2. Alessandra Gianella
3. Luca Renzetti
4. Andrea Rigamonti
5. Christian Vitta

PVL e Giovani Verdi Liberali
1. Mirco De Savelli
2. Sara Beretta-Piccoli
3. Massimo Mobiglia
4. Cinzia Marini
5. Claudio Boƫr

Lega dei Ticinesi-UDC
1. Boris Bignasca
2. Piero Marchesi
3. Paolo Pamini
4. Norman Gobbi
5. Claudio Zali

Socialisti e Verdi
1. Samantha Bourgoin
2. Marina Carobbio Guscetti
3. Yannick Demaria
4. Boas Erez
5. Nara Valsangiacomo

Avanti con Ticino e Lavoro
1. Giovanni Albertini
2. Amalia Mirante
3. Paolo Muschietti
4. Sladjana Pansera
5. Evaristo Roncelli

Il Centro
1. Maurizio Agustoni
2. Paolo Caroni
3. Raffaele De Rosa
4. Giorgio Fonio
5. Laura Tarchini

Più Donne
1. Tamara Merlo
2. Maura Mossi Nembrini
3. Maristella Patuzzi
4. Giada Untersee

HelvEthica Ticino
1. Maria Pia Ambrosetti
2. Isabelle De Luca
3. Jürg Heim
4. Werner Nussbaumer
5. Roberto Ostinelli

PER IL GRAN CONSIGLIO

Pure il numero di liste per il Gran Consiglio è inferiore rispetto al 2019. Tuttavia, come detto è stato firmato un record per quanto riguarda i candidati: addirittura 924 persone si sono messe a disposizione per il Parlamento cantonale, 190 in più se prendiamo il dato di quattro anni fa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli