MILANO – Elezioni regionali in Lombardia: verso la vittoria del centrodestra e del candidato Attilio Fontana.
ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA
Nel pomeriggio di oggi, chiuse le urne, ĆØ cominciato lo spoglio delle schede in Lombardia. Dai dati giunti dalle prime sezioni scrutinate il governatore uscente Attilio Fontana sarebbe in testa, seguito da Pierfrancesco Majorino e da Letizia Moratti. In queste elezioni regionali di domenica 12 e lunedƬ 13 febbraio 2023 si ĆØ registrato un calo dell’affluenza: in Lombardia l’affluenza ĆØ stata del 41%, mentre nelle precedenti elezioni del 2018 era stata del 73%.
ATTILIO FONTANA
Attilio Fontana ĆØ nato a Varese il 28 marzo 1952. Ć avvocato penalista titolare dal 1980 di uno studio legale sito in Varese, si ĆØ laureato in Giurisprudenza nel 1975 presso l’UniversitĆ degli Studi di Milano. Dal 1979 al 1982 ha assunto la carica di Conciliatore di Induno Olona e dal 1983 al 1988 quella di Vice Pretore Onorario avanti la Pretura di Gavirate. Dal 2009 al 2017 ĆØ stato componente del Cda e vice Presidente vicario di Fiera Milano. La sua attivitĆ politica inizia con la nascita della Lega Nord; dal 1995 al 1999 ĆØ stato sindaco del comune di Induno Olona; Sindaco di Varese eletto al primo turno nel 2006 e confermato nel 2011; in questi anni ricopre anche il ruolo di Presidente di ANCI Lombardia (dal 2009 al 2014); diventa poi consigliere regionale della Lombardia e Presidente del Consiglio regionale dal 2000 al 2005.
Nel 2018 accetta la candidatura a Presidente della Regione Lombardia e vince le elezioni del 4 marzo con il 49,75% dei voti. Preso attoĀ delle dimissioni presentateĀ in data 9 gennaio 2023Ā dal Vice Presidente e Assessore allāIstruzione, UniversitĆ , Ricerca, Innovazione e Semplificazione Fabrizio Sala,Ā ha assuntoĀ ad interim lāesercizio di tutte le funzioni e le attivitĆ connesse alla delega del settore Istruzione, UniversitĆ , Ricerca, Innovazione e SemplificazioneĀ a decorrere dalla medesima data.