Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
6.8 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Energia, cambiamento nella direzione di Swissgrid

AARAU – Energia, cambiamento nella direzione di Swissgrid, societĆ  proprietaria della rete nazionale ad altissima tensione. Adrian HƤsler (58), responsabile della Business Unit Grid Infrastructure e vice CEO, ha deciso di lasciare Swissgrid il 31 marzo 2026. PasserĆ  ad altri compiti, principalmente in ambito strategico. Adrian HƤsler ĆØ entrato a far parte di Swissgrid il 1° aprile 2017 assumendo la funzione di Head of Grid Delivery. Due anni dopo ha assunto la direzione della Business Unit Grid Infrastructure ed ĆØ diventato membro della Direzione di Swissgrid. In questo ruolo ĆØ stato responsabile della pianificazione, della costruzione e della manutenzione della rete svizzera di trasmissione e, in particolare, dell’attuazione della Rete strategica 2025. Ha svolto un ruolo chiave nella definizione e nello sviluppo della Business Unit e ha implementato con successo numerose iniziative e progetti di grande importanza, tra cui la messa in servizio delle linee Chamoson – Chippis e Pradella – La Punt e l’ammodernamento e l’aumento di tensione della linea Bassecourt – Mühleberg. Ha inoltre avviato il progetto per migliorare la sicurezza fisica delle sottostazioni. Sotto la sua guida sono stati realizzati anche importanti progetti nei settori dell’innovazione e della digitalizzazione.Ā Ha mantenuto un dialogo costruttivo con le autoritĆ , i fornitori e i prestatori di servizi e ha contribuito in modo significativo ad aumentare la notorietĆ  di Swissgrid.

Cambiamento nella Direzione di Swissgrid, con energia verso il futuro

Swissgrid ĆØ la societĆ  proprietaria della rete nazionale ad altissima tensione. In qualitĆ  di proprietaria ĆØ responsabile dell’esercizio sicuro e non discriminatorio, della manutenzione, del rinnovo e del potenziamento in modo sostenibile ed efficiente della rete Svizzera. Nelle sedi di Aarau, Prilly, Castione, Landquart, Laufenburg, Ostermundigen e Uznach, Swissgrid impiega più di 900 collaboratori qualificati di 40 nazionalitĆ . In veste di membro dello European Network of Transmission System Operators for Electricity (ENTSO-E), Swissgrid assolve anche funzioni in materia di pianificazione di rete, di sistema di gestione e di configurazione del mercato nel quadro dello scambio di corrente elettrica in Europa. Diverse aziende elettriche svizzere detengono insieme la maggioranza del capitale azionario di Swissgrid.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli