AARAU – Energia, cambiamento nella direzione di Swissgrid, societĆ proprietaria della rete nazionale ad altissima tensione. Adrian HƤsler (58), responsabile della Business Unit Grid Infrastructure e vice CEO, ha deciso di lasciare Swissgrid il 31 marzo 2026. PasserĆ ad altri compiti, principalmente in ambito strategico. Adrian HƤsler ĆØ entrato a far parte di Swissgrid il 1°āÆaprile 2017 assumendo la funzione di Head of Grid Delivery. Due anni dopo ha assunto la direzione della Business Unit Grid Infrastructure ed ĆØ diventato membro della Direzione di Swissgrid. In questo ruolo ĆØ stato responsabile della pianificazione, della costruzione e della manutenzione della rete svizzera di trasmissione e, in particolare, dellāattuazione della Rete strategica 2025. Ha svolto un ruolo chiave nella definizione e nello sviluppo della Business Unit e ha implementato con successo numerose iniziative e progetti di grande importanza, tra cui la messa in servizio delle linee Chamoson ā Chippis e Pradella ā La Punt e lāammodernamento e lāaumento di tensione della linea Bassecourt ā Mühleberg. Ha inoltre avviato il progetto per migliorare la sicurezza fisica delle sottostazioni. Sotto la sua guida sono stati realizzati anche importanti progetti nei settori dellāinnovazione e della digitalizzazione.Ā Ha mantenuto un dialogo costruttivo con le autoritĆ , i fornitori e i prestatori di servizi e ha contribuito in modo significativo ad aumentare la notorietĆ di Swissgrid.
Cambiamento nella Direzione di Swissgrid, con energia verso il futuro
Swissgrid ĆØ la societĆ proprietaria della rete nazionale ad altissima tensione. In qualitĆ di proprietaria ĆØ responsabile dellāesercizio sicuro e non discriminatorio, della manutenzione, del rinnovo e del potenziamento in modo sostenibile ed efficiente della rete Svizzera. Nelle sedi di Aarau, Prilly, Castione, Landquart, Laufenburg, Ostermundigen e Uznach, Swissgrid impiega più di 900 collaboratori qualificati di 40 nazionalitĆ . In veste di membro dello European Network of Transmission System Operators for Electricity (ENTSO-E), Swissgrid assolve anche funzioni in materia di pianificazione di rete, di sistema di gestione e di configurazione del mercato nel quadro dello scambio di corrente elettrica in Europa. Diverse aziende elettriche svizzere detengono insieme la maggioranza del capitale azionario di Swissgrid.