Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
20.8 C
Lugano
mercoledƬ 30 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Energia: il Consiglio federale ha un mandato negoziale con l’Europa

BERNA – Energia: il Consiglio federale adotta i parametri di un mandato negoziale con l’Europa.

SVIZZERA ED EUROPA INSIEME SULL’ENERGIA

La Svizzera ĆØ in trattative con l’Europa. In questi, la Svizzera e l’Europa sono riuscite a sviluppare un’intesa comune sull’approccio a pacchetto introdotto dal Consiglio federale. Il background e le informazioni sui colloqui in corso da marzo 2022 sono disponibili qui nel nuovo ticker. Il Consiglio federale ha fatto il punto sulla politica europea e ha adottato i parametri chiave di un mandato negoziale con l’Unione europea. Sulla base di queste linee guida, il Consiglio federale proseguirĆ  i colloqui, in particolare per chiarire le questioni in sospeso. Se i colloqui e il lavoro interno continuano a procedere bene, il Consiglio federale preparerĆ  l’adozione di un mandato negoziale entro la fine dell’anno.

ACCORDI ECONOMICI

L’adozione di questi parametri di riferimento ĆØ un passo importante nell’ambito dell’approccio a pacchetto scelto dal Consiglio federale. Esse precisano i settori che il mandato intende coprire, i suoi obiettivi generali e specifici e il margine d’azione per la tutela degli interessi della Svizzera. Per ogni area sono stati fissati dei sotto-obiettivi. Tali parametri saranno al centro di eventuali negoziazioni e sono pertanto riservati. Con l’approccio a pacchetto, la Svizzera vuole garantire l’accesso al mercato europeo e la cooperazione reciproca. Copre i settori dei precedenti accordi libera circolazione delle persone, trasporto terrestre, trasporto aereo, agricoltura e ostacoli tecnici al commercio e tre nuovi accordi nei settori dell’elettricitĆ , della sicurezza alimentare e della salute. Un accordo sull’elettricitĆ  ha lo scopo di risolvere le sfide relative alla stabilitĆ  della rete e alla sicurezza dell’approvvigionamento.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli