BRUXELLES (BELGIO) – Erasmus+: 159 progetti selezionati per modernizzare l’istruzione superiore in tutto il mondo.
I PROGETTI ERASMUS NEL MONDO
La Commissione Europea ha selezionato 159 progetti da finanziare nell’ambito di Erasmus+ Sviluppo di capacitĆ per l’istruzione superiore, che sostiene la modernizzazione e la qualitĆ dell’istruzione superiore nei paesi terzi in tutto il mondo. Tutti questi progetti rispondono all’obiettivo generale di sostenere la cooperazione internazionale dell’istruzione superiore, migliorare i sistemi educativi e rafforzare la crescita e la prosperitĆ su scala globale. Attraverso i progetti selezionati quest’anno, 2.500 parti interessate dell’istruzione superiore provenienti da quasi 130 paesi dell’Unione Europea e da tutto il mondo lavoreranno insieme per modernizzare e internazionalizzare l’istruzione superiore.
TRA AFRICA E AMERICA
Ā Il bilancio complessivo per il 2023 di 115,3 milioni di euro, ad esempio, promuoverĆ la professionalizzazione della matematica in Africa centrale; studi universitari in diritto dell’equitĆ e dell’uguaglianza per i gruppi vulnerabili in America Latina; curricula per un’economia blu sostenibile nel Mediterraneo meridionale; e corsi per il cambiamento trasformativo nell’educazione alla salute nel sud-est asiatico. I progetti in altre regioni si concentrano sulle capacitĆ imprenditoriali per le donne dell’Asia centrale, sulla preparazione all’istruzione digitale nei Balcani occidentali, sullo sviluppo degli uffici per le relazioni internazionali delle universitĆ in Medio Oriente e sui programmi di resilienza alimentare e nutrizionale nell’Africa occidentale.Ā Quest’anno l’UE ha inoltre stanziato 5 milioni di euro di sostegno aggiuntivo per l’Ucraina per sostenere un progetto Erasmus+ su larga scala per le universitĆ al fine di rafforzare l’ambiente digitale per l’istruzione superiore in Ucraina.