Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...
6 C
Lugano
mercoledƬ 19 Novembre 2025
APP

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin ĆØ sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Arabia Saudita-USA: Mohammed bin Salman in visita, focus su difesa, AI e nucleare

LUGANO - Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha iniziato la sua prima visita ufficiale negli Stati Uniti di Donald Trump dal 2018,...

Germania-Cina: il ministro delle Finanze Klingbeil a Pechino, prima visita del nuovo governo di coalizione

LUGANO - Il ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil ha inaugurato la prima visita ufficiale del nuovo governo di coalizione a Pechino, in un...

Erenhot, il gigante della logistica euroasiatica: oltre 15.000 treni merci Cina-Europa in cinque anni

EUROPA – L’interporto di Erenhot, il principale snodo ferroviario tra la Cina e la Mongolia, si ĆØ affermato come un pilastro fondamentale nel commercio euroasiatico, gestendo un volume impressionante di traffico merci. Durante il periodo del 14° Piano Quinquennale (2021-2025), questa infrastruttura chiave ha visto transitare oltre 15.000 treni merci Cina-Europa, secondo i dati forniti dalle dogane di Hohhot. Erenhot si posiziona strategicamente come l’unico interporto di transito per il cosiddetto “corridoio centrale” della vasta rete ferroviaria che collega l’Asia e l’Europa. Attualmente, la struttura gestisce ben 74 rotte che si estendono verso più di 140 cittĆ  e stazioni in entrambi i continenti. Un elemento cruciale di questa crescita ĆØ l’ottimizzazione della struttura delle esportazioni: i beni ad alto valore aggiunto, quali automobili, macchinari ed elettronica, costituiscono ora oltre il 40% delle spedizioni totali, segno di un incremento nella qualitĆ  e nel valore della merce scambiata.

L’interporto tra Cina e Mongolia rafforza il “corridoio centrale” e l’export di alta tecnologia

Questa performance record ĆØ stata supportata da un significativo miglioramento dell’efficienza operativa. Le autoritĆ  doganali hanno implementato sistemi di supervisione intelligente, accelerando le procedure e garantendo un flusso costante e rapido dei convogli, come confermato dal funzionario doganale Li Dawei. Tali misure hanno contribuito a una crescita stabile e sostenuta del traffico merci transfrontaliero. A testimonianza di questo trend positivo, nei primi tre trimestri dell’anno in corso (2025), il numero totale di treni merci Cina-Europa che hanno attraversato Erenhot, sia in entrata che in uscita, ha raggiunto quota 2.904, segnando un notevole aumento dell’11,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’interporto di Erenhot si conferma quindi un nodo cruciale non solo per la logistica, ma anche per l’espansione dell’export cinese di prodotti tecnologici e ad alto contenuto industriale verso il mercato europeo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli