Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Esercito Svizzero: esercitazione nel settore dell’informatica con Germania e Austria

BERNA – Esercito Svizzero: esercitazione nel settore dell’informatica con Germania e Austria.

ESERCITAZIONE WEB DELL’ESERCITO SVIZZERO

A metà ottobre l’Esercito svizzero ha svolto un’esercitazione nel settore dell’informatica e delle tecnologie della comunicazione in collaborazione con la Bundeswehr tedesca e il Bundesheer austriaco. Lo scenario fittizio prevedeva la realizzazione e l’esercizio di una rete di condotta congiunta in una situazione di catastrofe naturale. Non ci sono stati spostamenti di truppe. Tutta l’esercitazione si è svolta all’interno delle ubicazioni dell’esercito. Lo scenario fittizio dell’esercitazione trinazionale era incentrato su un terremoto nella regione del Lago di Costanza. La catastrofe naturale ha arrecato danni ingenti. In Svizzera come anche in Germania e in Austria sono pure state danneggiate le infrastrutture di informazione e di comunicazione. Alcuni elementi dell’Esercito svizzero sono stati chiamati in servizio a supporto delle autorità civili.

INSIEME PER LA SICUREZZA

La gestione congiunta di una catastrofe naturale nei Paesi presuppone la possibilità di scambiarsi informazioni. A tale scopo sono necessarie delle reti funzionanti. A metà ottobre militari svizzeri, tedeschi e austriaci hanno realizzato e gestito in modo congiunto una rete di condotta in diverse ubicazioni, tra cui anche  Berna. Così le forze armate e i loro partner in caso di crisi hanno sempre potuto comunicare tra loro ed elaborare un quadro della situazione uniforme. Quindi nel quadro dell’esercitazione sono stati istruiti e applicati i processi della gestione d’esercizio. Tali processi permettono di eliminare perturbazioni nonché di effettuare rapidamente e in modo coordinato adattamenti dei sistemi in un contesto nazionale e multinazionale. Considerato che l’esercito ha realizzato una rete virtuale apposita per l’esercitazione, tutte le misure sono state simulate in forma digitale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli