EUROPA: IL BILANCIO SUL MECCANISMO DI VIGILANZA UNICO
EUROPA – Il Meccanismo di vigilanza unico ĆØ il sistema europeo di vigilanza bancaria che comprende la Banca centrale europea e le autoritĆ di vigilanza nazionali dei paesi partecipanti. Le sue principali finalitĆ sono quelle di salvaguardare la sicurezza e la soliditĆ del sistema bancario europeo, di accrescere l’integrazione e la stabilitĆ finanziarie di assicurare una vigilanza coerente. Insieme al MRU, Meccanismo di risoluzione unico, il MVU ĆØ uno dei due pilastri dell’unione bancaria.Ā La recente crisi finanziaria ha messo in luce sia la rapiditĆ e la virulenza con cui possono propagarsi i problemi del settore finanziario, specie allāinterno di unāunione monetaria, sia le ricadute dirette per i cittadini europei.
LA FIDUCIA
Lāobiettivo della vigilanza bancaria europea ĆØ contribuire a ristabilire la fiducia nel settore bancario europeo e rafforzare la capacitĆ di tenuta delle banche. La BCE esercita la vigilanza diretta su 113 banche significative dei paesi partecipanti, che detengono quasi lā82% degli attivi bancari totali.Ā Per stabilire se una banca ĆØ da ritenersi significativa si applica una serie di criteri. La vigilanza ordinaria sulle banche significative ĆØ affidata ai gruppi di vigilanza congiunti. A ciascuna banca significativa ĆØ abbinato uno specifico GVC, che riunisce esperti della BCE e delle autoritĆ nazionali di vigilanza.