EUROPA –Ā La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica, invitando tutti i portatori di interessi a esprimere il loro parere sul funzionamento delle norme in materia di concorrenza applicabili agli accordi verticali nel quadro del settore automobilistico. Tali norme comprendono il regolamento di esenzione per categoria del settore automobilistico e gli orientamenti aggiuntivi in materia di restrizioni verticali negli accordi per la vendita e la riparazione di autoveicoli e per la distribuzione di pezzi di ricambio per autoveicoli, entrambi modificati nell’aprile 2023, cosƬ come il regolamento di esenzione per categoria relativo agli accordi verticali e gli orientamenti sulle restrizioni verticali, nella misura in cui essi si applicano al settore automobilistico.
Il regolamento di esenzione per categoria del settore automobilistico
La consultazione pubblica fa parte della valutazione in corso del MVBER e degli orientamenti aggiuntivi, che ĆØ stata avviata il 18 gennaio 2024. La data di scadenza prevista di tali norme, che aiutano le imprese del settore automobilistico a valutare la compatibilitĆ dei loro accordi verticali con l’articolo 101, paragrafo 1, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea ĆØ il 31 maggio 2028. In parallelo, ilĀ 30 gennaio 2025Ā la Commissione ha avviato il dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea. La Commissione presenterĆ presto un piano d’azione, che affronterĆ un’ampia gamma di questioni rilevanti per il settore automobilistico, quali garantire l’accesso ai talenti e alle risorse, promuovere l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di veicoli di prossima generazione e istituire un quadro normativo prevedibile.














