Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Europa: rendere più ecologico il trasporto merci per ottenere maggiori vantaggi economici

BRUXELLES (BELGIO) – Rendere più ecologico il trasporto merci per ottenere maggiori vantaggi economici in Europa.

I VANTAGGI ECONOMICI DEL TRASPORTO ECOLOGICO IN EUROPA

La Commissione Europea propone oggi misure volte a rendere il trasporto merci più efficiente e sostenibile. Si può fare migliorando la gestione dell’infrastruttura ferroviaria, offrendo maggiori incentivi agli autocarri a basse emissioni e migliorando le informazioni sulle emissioni di gas a effetto serra delle merci. L’obiettivo è aumentare l’efficienza del settore, aiutandolo a contribuire all’obiettivo di ridurre le emissioni dei trasporti del 90 % entro il 2050. Una direttiva stabilita nel Green Deal europeo, consentendo nel contempo al mercato unico dell’Unione Europea di continuare a crescere. Uso più efficiente della capacità ferroviaria. I binari ferroviari sono costosi da costruire e, nell’Unione Europea, sempre più congestionati. Il regolamento proposto ne ottimizzerà l’uso, migliorerà il coordinamento transfrontaliero, aumenterà la puntualità e l’affidabilità e, in ultima analisi, attirerà un maggior numero di imprese di trasporto merci verso il trasporto ferroviario. I passeggeri beneficeranno di servizi ferroviari supplementari in quanto la capacità della rete sarà utilizzata meglio. Questo avrà un impatto positivo sui servizi transfrontalieri, consentendo, tra l’altro più collegamenti.

IL TRAFFICO TRANSFRONTALIERO

Le attuali norme sulla gestione della capacità vengono fissate annualmente, a livello nazionale e su base manuale. Questo va a discapito del traffico transfrontaliero circa il 50 % del trasporto ferroviario di merci attraversa le frontiere. Ecco l’approccio frammentato è infatti causa di ritardi alle frontiere, i quali, a loro volta, ostacolano il funzionamento del mercato unico. Sono frequenti anche i ritardi dovuti alla congestione causata dal mancato coordinamento dei lavori di manutenzione. L’odierna proposta di regolamento sull’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria nello spazio ferroviario europeo unico si basa sul progetto di riprogrammazione degli orari promosso dall’industria del settore. L’obiettivo è rispondere meglio alle diverse esigenze del settore ferroviario: orari stabili e prenotazione anticipata dei biglietti per i servizi passeggeri e spostamenti flessibili dei treni adattati alle catene di approvvigionamento “just-in-time” per gli spedizionieri. Nell’UE oltre il 50 % delle merci viene trasportato su strada (dati del 2020).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli