Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Europa: via libera definitivo del Consiglio ad una revisione della politica agricola comune

UNA POLITICA AGRICOLA COMUNE IN EUROPA

EUROPA – Il Consiglio ha adottato formalmente una revisione mirata di taluni atti di base della politica agricola comune. La revisione risponde alle preoccupazioni espresse dagli agricoltori negli ultimi mesi e tiene conto dell’impatto degli sviluppi geopolitici, come le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina e degli eventi meteorologici estremi.Ā La revisione, che riguarda taluni elementi del regolamento sui piani strategici della politica agricola comune e del regolamento sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune (il cosiddetto “regolamento orizzontale”), ĆØ la risposta ai problemi riscontrati durante il primo anno di attuazione della nuova politica agricola comune.

LE NORME

Le norme aggiornate consentono di realizzare una semplificazione, ridurre gli oneri amministrativi e garantire maggiore flessibilitĆ  per quanto riguarda il rispetto di determinate condizionalitĆ  ambientali, assicurando nel contempo un quadro prevedibile per gli agricoltori. Il testo trova un attento equilibrio tra la necessitĆ  di mantenere le ambizioni in materia di sostenibilitĆ  dell’attuale politica agricola comune e la garanzia che si tenga conto effettivamente e prontamente delle preoccupazioni degli agricoltori. Il regolamento sarĆ  ora firmato dai rappresentanti del Consiglio e del Parlamento europeo. SarĆ  quindi pubblicato nella Gazzetta ufficiale ed entrerĆ  in vigore il giorno successivo alla pubblicazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli