UNA POLITICA AGRICOLA COMUNE IN EUROPA
EUROPA – Il Consiglio ha adottato formalmente una revisione mirata di taluni atti di base della politica agricola comune. La revisione risponde alle preoccupazioni espresse dagli agricoltori negli ultimi mesi e tiene conto dell’impatto degli sviluppi geopolitici, come le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina e degli eventi meteorologici estremi.Ā La revisione, che riguarda taluni elementi del regolamento sui piani strategici della politica agricola comune e del regolamento sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune (il cosiddetto “regolamento orizzontale”), ĆØ la risposta ai problemi riscontrati durante il primo anno di attuazione della nuova politica agricola comune.
LE NORME
Le norme aggiornate consentono di realizzare una semplificazione, ridurre gli oneri amministrativi e garantire maggiore flessibilitĆ per quanto riguarda il rispetto di determinate condizionalitĆ ambientali, assicurando nel contempo un quadro prevedibile per gli agricoltori. Il testo trova un attento equilibrio tra la necessitĆ di mantenere le ambizioni in materia di sostenibilitĆ dell’attuale politica agricola comune e la garanzia che si tenga conto effettivamente e prontamente delle preoccupazioni degli agricoltori. Il regolamento sarĆ ora firmato dai rappresentanti del Consiglio e del Parlamento europeo. SarĆ quindi pubblicato nella Gazzetta ufficiale ed entrerĆ in vigore il giorno successivo alla pubblicazione.