Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
9.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Fecondazione in vitro, nuove regole in arrivo in Svizzera

SVIZZERA  Novità in arrivo per quanto riguarda la fecondazione in vitro in Svizzera. Il Consiglio federale ha infatti deciso di procedere a una revisione completa della legge sulla medicina della procreazione, con l’obiettivo di adeguarla alla realtà odierna. Attualmente, la legge elvetica consente alle coppie di ricorrere a metodi di procreazione medicalmente assistita solo in determinate condizioni. È il caso della donazione di sperma, consentita in caso di sterilità dell’uomo.

Il Governo

Presto, tuttavia, sarà possibile anche la donazione di ovociti, pratica oggi vietata. Tale possibilità sarà data anche alle coppie non coniugate. Il Governo propone inoltre di consentire la donazione di ovociti e di sperma anche per le coppie non coniugate. La decisione del Consiglio federale è stata accolta con favore dalle associazioni che si battono per i diritti delle famiglie. «Si tratta di un passo importante verso una maggiore uguaglianza», ha dichiarato la presidente di una di queste associazioni. «Finalmente anche le coppie che non possono avere figli a causa della sterilità della donna potranno realizzare il loro desiderio di genitorialità». La revisione della legge sulla medicina della procreazione dovrebbe entrare in vigore nel corso dei prossimi anni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli