SVIZZERA – Novità in arrivo per quanto riguarda la fecondazione in vitro in Svizzera. Il Consiglio federale ha infatti deciso di procedere a una revisione completa della legge sulla medicina della procreazione, con l’obiettivo di adeguarla alla realtà odierna. Attualmente, la legge elvetica consente alle coppie di ricorrere a metodi di procreazione medicalmente assistita solo in determinate condizioni. È il caso della donazione di sperma, consentita in caso di sterilità dell’uomo.
Il Governo
Presto, tuttavia, sarà possibile anche la donazione di ovociti, pratica oggi vietata. Tale possibilità sarà data anche alle coppie non coniugate. Il Governo propone inoltre di consentire la donazione di ovociti e di sperma anche per le coppie non coniugate. La decisione del Consiglio federale è stata accolta con favore dalle associazioni che si battono per i diritti delle famiglie. «Si tratta di un passo importante verso una maggiore uguaglianza», ha dichiarato la presidente di una di queste associazioni. «Finalmente anche le coppie che non possono avere figli a causa della sterilità della donna potranno realizzare il loro desiderio di genitorialità». La revisione della legge sulla medicina della procreazione dovrebbe entrare in vigore nel corso dei prossimi anni.