Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Federal Reserve: se QT è meglio di un taglio dei tassi

ECONOMIA – Federal Reserve: se QT è meglio di un taglio dei tassi.

di IPEK OZKADERSKAYA – SWISSQUOTE

FEDERAL RESERVE: SE QT È MEGLIO DI UN TAGLIO DEI TASSI

Sapevamo che ieri non sarebbe stata una giornata brillante, poiché Microsoft, Google e AMD hanno tutti assistito a una reazione negativa del mercato ai loro fantastici risultati trimestrali che non sono riusciti a soddisfare le enormi aspettative del mercato. E poiché la maggior parte degli investitori ha atteso in agguato il minimo passo falso per trarre vantaggio dalla vendita del rally tecnologico eccessivo, i titoli tecnologici sono stati martellati dopo la guida leggera di Microsoft per il trimestre in corso. Microsoft è scesa di oltre il 2,5% dal massimo storico, Google è crollata di oltre il 7%, AMD ha perso il 2,5% e Nvidia è crollata di circa il 2%. La svendita tecnologica di ieri era ampiamente prevista prima dell’apertura della sessione. Ciò che non ci si aspettava, tuttavia, era una perdita a sorpresa nel quarto trimestre da parte della New York Community Bancorp, che ha tagliato i dividendi in seguito agli acquisti di asset dalla bancarotta Signature Bank, portando a maggiori accantonamenti per perdite su prestiti e addebiti. La banca ha anche messo in guardia sui problemi edilizi nel settore degli uffici. Ieri le azioni della New York Community Bancorp sono crollate di quasi il 38%, riportando le preoccupazioni riguardanti le banche regionali statunitensi, la minaccia degli immobili commerciali e la possibilità di vedere altri piccoli attori regionali finire nei guai. Pertanto, l’ETF S&P Regional Banking dell’SPDR ha svenduto quasi il 6% e anche le grandi banche, che hanno ampiamente beneficiato della sfortuna delle banche regionali lo scorso anno, sono crollate. Apple, Amazon e Meta di Facebook pubblicheranno i risultati oggi dopo la campana. Farebbero meglio a far impazzire gli investitori. Altrimenti, la svendita tecnologica è destinata ad acquisire slancio, nonostante il calo dei rendimenti.

A PROPOSITO DI RENDIMENTI

Il riemergere dei timori di un altro potenziale stress bancario ha fatto crollare ieri i rendimenti statunitensi. Il rendimento dei titoli a 2 anni statunitensi è sceso leggermente al di sotto del 4,20%, mentre il rendimento dei titoli a 10 anni è sceso sotto il 4% sulla scia di un rapporto ADP più debole del previsto, di un costo del lavoro inferiore alle attese nel quarto trimestre e della notizia che il Tesoro americano smetterà di aumentare le sue aste a partire da maggio, e ovviamente per paura che un altro stress bancario possa danneggiare la crescita degli Stati Uniti e spingere la Federal Reserve (Fed) ad affrettarsi a tagliare i tassi per calmare i nervi del mercato. Ma non siamo ancora arrivati ​​a questo punto! Come previsto, la Fed ha mantenuto invariati i suoi tassi durante la riunione di ieri, ha rimosso la dichiarazione che parlava di un “ulteriore consolidamento della politica” e l’ha sostituita con “i tagli dei tassi non saranno appropriati finché il comitato non avrà acquisito maggiore fiducia che l’inflazione si sta muovendo in modo sostenibile verso 2%”. Ancora più importante, Jay Powell ha accennato a un rallentamento del ritmo del QT nel prossimo futuro. E questo è un grosso problema, poiché la liquidazione del QT lascerà il mercato con più liquidità che mai, e tutta quella liquidità extra che non verrà risucchiata potrebbe continuare a trovarsi nei mercati finanziari e a sostenere i prezzi degli asset. In sintesi, potremmo non vedere un taglio dei tassi immediato, ma un QT in rallentamento sembra migliore per allentare le condizioni finanziarie delle valutazioni degli asset rispetto ai normali tagli dei tassi. Ciò che è certo è che la Fed non sarà mai in grado di eliminare dal mercato la liquidità dovuta alla crisi finanziaria globale e alla pandemia. Mai.

I TASSI

Tornando ai tassi, Powell voleva che fosse chiaro a tutti che un taglio dei tassi a marzo sarebbe IMPROBABILE. Tuttavia, l’attività sui futures dei fondi Fed offre circa il 65% di possibilità per un taglio dei tassi a marzo, poiché le preoccupazioni bancarie di ieri giocano a favore di un taglio dei tassi più rapido. Ma ricordate, l’ultima volta che gli Stati Uniti hanno attraversato un periodo di grave stress bancario, l’economia americana non ha rallentato. O se lo ha fatto, ha comunque ottenuto una crescita superiore alla media.

NEL FOREX

Nel forex, ieri il dollaro USA ha oscillato tra guadagni e perdite, e si trova leggermente al di sopra della sua 200-DMA sulla scia dell’ultima decisione della Fed. L’EUR/USD estende le perdite fino alla soglia psicologica di 1,08, poiché i dati sull’inflazione francese e tedesca sono stati sufficientemente deboli da tenere a bada le preoccupazioni sull’inflazione e i falchi della Banca Centrale Europea (BCE). Con le riunioni della BCE e della Fed terminate, il prossimo obiettivo naturale per gli orsi dell’euro è la 100-DMA che si attesta a 1,0775.

IN INGHILTERRA

Dall’altra parte della Manica, oggi la Banca d’Inghilterra (BoE) emetterà il suo ultimo verdetto politico. I politici britannici probabilmente respingeranno le aspettative di un taglio anticipato dei tassi dopo che gli ultimi dati sull’inflazione nel Regno Unito hanno rivelato una piccola inversione di marcia nell’allentamento della dinamica dei prezzi. Ma ci si aspetta che i britannici offrano prospettive più brillanti per la loro economia, abbassino le previsioni di inflazione e aprano la porta a tagli dei tassi entro la fine dell’anno. Il forte calo dei rendimenti statunitensi in mezzo alle crescenti preoccupazioni delle banche regionali statunitensi ha spinto ieri il rendimento dei gilt a 10 anni al di sotto del livello del 3,80%, ma i gilt hanno avuto il loro mese peggiore da maggio, il FTSE 100 ha registrato il suo primo calo da ottobre e la sterlina ha superato il livello massimo da maggio. 1.2830 contro il biglietto verde. Il miglioramento delle previsioni economiche e un tono da falco equilibrato dovrebbero contenere la pressione di vendita sulla sterlina, ma è più probabile che il Cable testi 1,25 piuttosto che 1,30 nel prossimo futuro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli