Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Film offerti a pagamento on demand: domanda stagnante nonostante l’offerta in aumento

BERNA – Film offerti a pagamento on demand: domanda stagnante nonostante l’offerta in aumento.

LA VENDITA DEI FILM ON DEMAND

Nel 2022 i film offerti a pagamento in Svizzera sotto forma di video on demand sono stati oltre 37 200, il 5% in più rispetto all’anno precedente, con una parte preponderante di film europei e americani. Per quanto riguarda la domanda, i film preferiti sono quelli americani. Rispetto al 2021 la fruizione di film è rimasta quasi identica o è diminuita. Questi sono alcuni dei risultati della statistica dei Video realizzata dall’Ufficio federale di statistica. Tuttavia, a seconda del tipo di film, il suo utilizzo è rimasto praticamente invariato o è diminuito rispetto all’anno precedente. Nel 2022 il numero di visualizzazioni con servizi in abbonamento e di streaming è aumentato solo del 2%. Dopo una crescita di oltre il 50% nel 2019 e nel 2020 e una del 19% nel 2021, la domanda di questo servizio continua a ristagnare. Lo stesso vale per l’utilizzo dei servizi di noleggio che, nonostante un leggero aumento nel 2022, con circa 4,36 milioni di noleggi, rimane a un livello simile a quello del 2021. Il numero di film on demand acquistati, invece, nel 2022 ha continuato a scendere, attestandosi a 0,87 milioni.

IN AUMENTO I FILM EUROPEI

Nel 2022, i film europei e americani, molto diffusi sulle piattaforme di film on demand, hanno rappresentato rispettivamente il 39 e il 41% dell’offerta totale. Rispetto al 2019, la loro percentuale è aumentata del 40% e il loro numero ha raggiunto quasi quota 14 400. Tra il 2019 e il 2020 l’offerta di film americani è aumentata del 16%, ma da allora si è stabilizzata a circa 15 000 film. Per quanto riguarda la domanda, invece, le produzioni americane rimangono predominanti, con una quota di utilizzo che può raggiungere il 79% a seconda del tipo di film in on demand. I film svizzeri, che rappresentano meno del 3% dell’offerta, hanno generato una quota di visualizzazioni tramite film in on demand pari all’1%.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli