Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Fondazione Foto Svizzera: (Dis)ordine dalla collezione amici del centro culturale

ZURIGO – Fondazione Foto Svizzera: (Dis)ordine dalla collezione amici del centro culturale.

MOSTRA ALLA FONDAZIONE FOTO SVIZZERA

Fin dai suoi inizi nel XIX secolo, la fotografia ĆØ servita come mezzo per giustapporre e confrontare fenomeni e oggetti simili.Ā GiĆ  nel 1843 la botanica inglese Anna Atkins iniziò a compilare e pubblicare i suoi fotogrammi di alghe, felci e altre piante come opere di riferimento tipologico.Ā La procedura seriale, inizialmente utile in contesti scientifici e tecnici o, ad esempio, per registrare le persone, ĆØ stata ripresa dagli artisti concettuali a partire dagli anni ’70: gli altiforni e le torri d’acqua di Bernd e Hilla Becher sono considerati ottimi esempi di tipologia fotografia seriale.

Dal 2008 la Fondazione Foto Svizzera ha ampliato e ampliato le proprie partecipazioni acquisendo il lavoro di fotografi svizzeri contemporanei, con il sostegno della societĆ  Amici Fondazione Foto Svizzera. La collezione in costante crescita non rappresenta affatto tutte le tendenze e i fenomeni interessanti. Tuttavia, le opere acquisite sono estremamente diverse e difficilmente si può dire che abbiano un comune denominatore. ƈ evidente, però, che molti progetti selezionati negli ultimi vent’anni continuano in un modo o nell’altro la tradizione di Anna Atkins e dei Becher: Jean-Luc Cramatte, Roger Eberhard, Aline Henchoz e Christian Schwager ricercano e fotografano ciascuno luoghi con una funzione e una storia comuni.

LE OPERE

A prima vista può sembrare che ciò che accomuna le opere qui presentate sia la ricerca dell’ordine. Uno sguardo più attento, tuttavia, rivela che tutti mettono in dubbio questo: quanto durano le veritĆ  scientificamente provate? Quanto sono permanenti i confini dei paesi? Quanto sono definibili le identitĆ  nazionali? Siamo consapevoli dell’artificiositĆ  delle categorizzazioni? E non c’ĆØ sempre qualcosa di presuntuoso nella fotografia come strumento di registrazione e categorizzazione? A cura di Teresa Gruber.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli