Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Fondi immobiliari, l’Italia guida la crescita in Europa: il patrimonio sfiora i 140 miliardi

ECONOMIA Il settore dei fondi immobiliari italiani si conferma leader europeo nella crescita degli investimenti, con un patrimonio che si avvicina ai 140 miliardi di euro e un net asset value superiore ai 121 miliardi. L’analisi di Scenari Immobiliari evidenzia come il mercato nazionale stia trainando l’espansione del comparto nel Vecchio continente, beneficiando di una domanda sostenuta e di strategie di investimento sempre più sofisticate. La performance italiana nel 2024 si inserisce in un contesto globale favorevole, dove i fondi immobiliari quotati, non quotati e i REIT hanno raggiunto complessivamente 4.810 miliardi di euro di patrimonio gestito, registrando un incremento del 3,4% rispetto all’anno precedente.

Sui Fondi immobiliari

A livello europeo, il mercato dei fondi immobiliari mantiene un trend espansivo con 2.007 fondi attivi e 258 REIT che gestiscono un patrimonio complessivo di 1.650 miliardi di euro, in crescita del 3,1% su base annua. L’Italia si distingue per la qualitĆ  degli investimenti e la capacitĆ  di attrarre capitali istituzionali, posizionandosi come mercato di riferimento per gli operatori internazionali. Nonostante il peso dei fondi europei sul patrimonio globale rimanga stabile al 34%, la crescita sostenuta del settore conferma le prospettive positive per il comparto immobiliare, con l’Italia pronta a consolidare ulteriormente la propria leadership attraverso nuove opportunitĆ  di investimento e diversificazione del portafoglio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli