Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Francia: il governo aiuta i panettieri in difficoltà pagando le bollette elettriche

PARIGI – Il governo della Francia aiuta i panettieri in difficoltà pagando le bollette elettriche.

IL GOVERNO FRANCESE AIUTA I PANETTIERI

Il governo della Francia ha adottato misure mirate a sostenere i panettieri di fronte all’aumento dei prezzi dell’energia. Ci diversi ausili per i 33mila fornai che operano in Francia. Il primo è l’ammortizzatore elettrico. Un aiuto erogato in automatico e che compare direttamente in fattura. Per tutto il 2023, la maggior parte dei panettieri beneficerà dello scudo dei prezzi. Per chi non ne usufruisce e per tutte le imprese, lo Stato pagherà direttamente fino al 20% della bolletta elettrica, attraverso l’ammortizzatore elettrico. Si tratta di un aiuto economico a cui hanno diritto i fornai e che verranno corrisposti nel mese di gennaio 2023 per i mesi di novembre e dicembre 2022.

ALTRE MISURE ECONOMICHE

A seguito di un incontro organizzato presso il Ministero dell’Economia con i rappresentanti dei fornitori di energia elettrica sull’impatto dei prezzi dell’energia è stato deciso un provvedimento eccezionale. E’ riservato ai soli panificatori, che si trovano di fronte al doppio rialzo del prezzo delle materie prime e dell’energia. Tutti i fornitori di energia si sono impegnati ad accettare di risolvere gratuitamente i contratti caso per caso quando le bollette sono aumentate in modo proibitivo, al fine di fornire la possibilità di rinegoziazione. Le aziende elettriche si sono inoltre impegnate a rendere possibili agevolazioni di pagamento.

LO SCIOPERO

Nonostante gli aiuti i panettieri denunciano il caro energia e gli aiuti insufficienti da parte dello Stato, che minacciano la sopravvivenza delle proprie attività commerciali. “Nonostante l’ammortizzatore e qualche aiuto dal governo, le nostre bollette saranno moltiplicate per 2, 3, 4 o addirittura 5, mettendo in pericolo molte delle nostre aziende fino alla chiusura. Non possiamo accettarlo” hanno dichiarato dal neo nato Collettivo per la sopravvivenza dei panettieri e dell’artigianato. E così si pensa ad un nuovo sciopero della categoria.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli