GALLERIA DI BASE DEL SAN GOTTARDO: INTERVALLI PROLUNGATI DI MANUTENZIONE
SAN GOTTARDO – La galleria di base del San Gottardo ĆØ un sistema molto complesso che richiede un impegno continuo. Alcuni sistemi sono ora giunti a fine ciclo di vita e per sostituirli i regolari intervalli di manutenzione di otto ore sono troppo brevi. A gennaio 2025 vi saranno quindi le prime finestre di manutenzione prolungate con buona parte del traffico ferroviario deviato sulla linea panoramica. La galleria di base del San Gottardo, con i suoi 57 km, ĆØ la galleria ferroviaria più lunga al mondo e richiede regolari intervalli di manutenzione: ogni fine settimana, una canna resta sbarrata per due notti (la notte di sabato su domenica e quella di domenica su lunedƬ) per otto ore consecutive.
I LAVORI
Per alcuni lavori, tuttavia, gli intervalli di otto ore non sono sufficienti. In particolare, per quei lavori di rinnovo degli impianti giunti alla fine del loro ciclo di vita. Rinnovare questi impianti ĆØ di fondamentale importanza per garantire la sicurezza della galleria. Sono stati quindi individuati due periodi durante lāanno ā nei mesi di gennaio e agosto ā in cui un terzo della galleria può essere chiusa in modo continuato (24 ore su 24) per diversi giorni. A otto anni dalla sua inaugurazione ĆØ ora necessario iniziare a sostituire il sistema radio in galleria, che ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita (in parte ĆØ in servizio da prima del 2016, giĆ durante le fasi di test). Il sistema radio permette allāesercizio ferroviario, al personale ferroviario, ai servizi di sicurezza e ai viaggiatori di comunicare mediante radiotelefonia nelle gallerie ferroviarie. Questi lavori di rinnovo del sistema radio, iniziati in parte nel 2024 approfittando della chiusura della GBG per lāincidente, continueranno anche nel 2026 e nel 2027.