Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Ginevra: eleganza, Made in Italy, Networking al Gala della Camera di Commercio

GINEVRA – Ginevra: eleganza, Made in Italy, Networking al Gala della Camera di Commercio.

GALA NIGHT CCIS 2023 DELLA CAMERA DI COMMERCIO

Grande successo per il Gala della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera a Ginevra. Protagonisti con l’Ambasciatore d’Italia a Berna anche la Regione Calabria e i Numeri Uno della Svizzera francese. Eleganza, Made in Italy, Networking. Sono queste le tre parole che riassumono l’atmosfera del Gala di Ginevra 2023, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, nella prestigiosa Location del Wilson President Hotel, affacciato sul Lago Lemano. Oltre 380 persone hanno preso parte ad uno degli eventi più attesi dell’anno che segna il passaggio tra il 2023 e il 2024 e permette ai soci di incontrarsi in un ambiente charmant per rinsaldare i legami e creare nuovi contatti. Ospite d’onore l’Ambasciatore d’Italia a Berna Gian Lorenzo Cornado che ha salutato la comunitĆ  italiana residente nella Svizzera Francese, con un saluto di apertura.

Spicca anche la partnership con la Regione Calabria, rappresentata al Gala da una delegazione guidata da Rosario VarƬ, Assessore allo Sviluppo economico e agli Attrattori culturali della Regione Calabria. Con lui anche Gina Aquino, Dirigente dell’ufficio di Presidenza della Regione Calabria settore internazionalizzazione, e Maria Antonella Cauteruzzo, Dirigente Generale Dipartimento Turismo Regione Calabria. La CCIS ha avviato con la Regione Calabria un corposo progetto di valorizzazione territoriale in Svizzera che, per il 2023, ha permesso di raccontare la straordinarietĆ  della Regione alla popolazione elvetica sottolineandone il profilo turistico, culturale ed enogastronomico.

LA SERATA

La serata ha visto protagonisti anche i ā€œNumeri Unoā€ della Svizzera francese, ovvero gli italiani eccellenti che si sono distinti per meriti e successi professionali sviluppati sul territorio svizzero. Ospiti VIP quindi Ilaria Resta, CEO di Audemars Piguet; Francesco Stellacci, Ricercatore e scienziato dei materiali; Luciana Vaccaro, Rettrice dell’HES-SO. Il Gala di Ginevra 2023 ha visto il supporto di numerosi sponsor, in aumento rispetto all’edizione 2022, segno che l’evento rappresenta, soprattutto per la Svizzera francese, uno degli happening più rappresentativi per il business networking. Tra loro, i main sponsor sono Alpian, Allinaz, Callegaro, EY, Bulgari, Gomende, Radio Swiss Italia FM.

380 PARTECIPANTI

I 380 partecipanti, accolti da Claudio Bozzo, Presidente del Board di Ginevra della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, e salutati da Fabrizio Macrì, Segretario Generale della CCIS, hanno degustato un aperitivo a base di prodotti tipici della Calabria che sono stati protagonisti anche della cena, allietata anche dalle estrazioni per la ricca lotteria che ha permesso, ad alcuni fortunati, di portare a casa premi prestigiosi messi in palio da Bulgari, MSC Cruises, ITA Ariways, Natuzzi, Paneari, Bally, The Mall, Royal Hotel Sanremo, Serapian. La serata, magistralmente condotta da Marianna Valle, Vicesegretario Generale della Camera, si è conclusa con una degustazione di dolci e un momento di ulteriore svago, prima dei saluti finali che hanno portato gli ospiti ad ammirare le splendide vetture Maserati parcheggiate vista Lago.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli