Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...
15.6 C
Lugano
martedì 30 Settembre 2025
APP

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e Solidarietà (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research è una società di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Givaudan: Gilles Andrier lascia la guida operativa, Christian Stammkoetter è il nuovo CEO

IMPRESA – Givaudan, leader globale nel settore degli aromi e dei profumi, annuncia un significativo cambiamento ai vertici. Dopo oltre vent’anni di servizio, Gilles Andrier lascerà la sua posizione di CEO il 1° marzo 2026. L’importante avvicendamento lo vedrà assumere la carica di presidente del consiglio di amministrazione, subentrando a Calvin Grieder, che si ritirerà dopo dodici anni. Questa mossa strategica mira a garantire una transizione fluida e a mantenere la visione aziendale che ha permesso a Givaudan di triplicare il numero di dipendenti e di aumentare notevolmente il fatturato e la capitalizzazione di mercato sotto la guida di Andrier. L’azienda ha confermato la sua strategia 2030, focalizzata sulla crescita nei settori della salute e del cibo per animali, integrando le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale.

Givaudan: Gilles Andrier lascia la guida operativa

A prendere il posto di Andrier come CEO sarà Christian Stammkoetter, un manager tedesco proveniente da Danone. La scelta di un candidato esterno ha sorpreso gli analisti, che si aspettavano una promozione interna. Nonostante una reazione iniziale negativa del titolo in borsa, la nomina di Stammkoetter segna un nuovo capitolo per Givaudan, che punta a consolidare la sua posizione di leadership. L’esperienza di Stammkoetter nel settore alimentare globale è considerata un asset strategico per sostenere l’ambiziosa crescita futura dell’azienda, che si prefigge di continuare a superare la media del mercato. La direzione della società rimane fiduciosa che la nuova leadership saprà guidare Givaudan verso gli obiettivi della sua strategia di crescita a lungo termine.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli