MOUNTAIN VIEW (USA) – Google punta su Bard: la sua risposta a ChatGPT.
ARRIVA BARD DI GOOGLE
Google ha lanciato Bard, in risposta allāavvento di ChatGPT, nonostante ci stia lavorando da ben prima di OpenAI. Ć lāimplementazione del modello di linguaggio LaMDA sviluppato da Google sul framework Transformers, unāarchitettura di reti neurali del 2017 diventata open source alla base del successo del suo chatbot. Bard promette un sistema di intelligenza artificiale conversazionale con il quale punta a rendere più dialogiciĀ i risultati delle ricerche. E infinite funzionalitĆ su tutte le piattaforme Google. PerchĆØ Google non aveva ancora lanciato Bard? Per perfezionarla al massimo.Il CEO Sundar Pichai, ĆØ stato spinto a proporre la beta a seguito del successo ottenuto da ChatGPT.
CONTRO LA CONCORRENZA
E per evitare il rischio di arretrare rispetto alla concorrenza. Non ha comunque chiarito come Google perfezionerĆ costantemente la capacitĆ di Bard usando feedback degli utenti. EffettuerĆ processi di verifica accurati, per evitare il diffondersi di fake news e di contenuti di scarsa qualitĆ . In sostanza, intelligenza artificale sƬ, ma sotto stretto controllo umano. Bard ha fatto notizia al lancio a causa di unāaffermazione errata legata agli esopianeti e al James Webb Space Telescope,che ha causato un colossale crollo in borsa di Alphabet. Nonostante tutto questo, non ha generato il clamore mediatico di ChatGPT, su cui hanno investito non solo Elon Musk, ma anche Microsoft, che lāha integrata al motore di ricerca Bing a cui alcuni giornalisti hanno avuto accesso in anteprima.
TRA BARD E CHATGPT
Si conosce molto poco di Bard e la beta è stata rilasciata per ora solo a pochi eletti, benchè Google abbia annunciato per febbraio il rilascio più ampio. Potrà essere integrato grazie a dati e informazioni tecniche fornite dagli sviluppatori in altre piattaforme, così come ChatGPT. La differenza sostanziale è che Bard è potenzialmente aggiornato alle ultime ore, potendo attingere alle indicizzazioni, mentre ChatGPT è fermo al data set del 2021. Se chiedessimo a ChatGPT chi ha vinto il mondiale di calcio nel 2022, risponderà chiedendo informazioni a riguardo, al contrario Bard che darà una risposta puntuale.