EMMENTAL – Gusti della Svizzera: Emmental, dove nasce il leggendario formaggio?
IL GUSTO DELLA SVIZZERA: L’EMMENTAL
Terra di formaggio, terra di montagne e cultura: Emmental. E’ la meta delle persone attive: sia per la gita di una giornata che per una vacanza di qualche giorno, in questa valle non vi annoierete. Passeggiate, escursioni sugli sci, nordic walking, lavaggio dell’oro, golf, bicicletta, equitazione, corsi di ceramica: tutti i desideri possono essere esauditi. Nell’Emmental trovano posto musei nazionali come il Museo Franz Gertsch, il Museo della cetra o il Museo delle tradizioni popolari nel centro culturale Kornhaus ma anche esposizioni regionali come il museo Chuechlihus o la Kulturmuhle. Poi castelli, ponti in legno, un caseificio dimostrativo, itinerari a tema, costruttori di corni alpini, idilliache fattorie sono la quintessenza di questa valle, come naturalmente il grande pensatore e poeta Jeremias Gotthelf.
TERRA DI GUSTO
Si può gustare di tutto, dal leggendario formaggio Emmental, al prosciutto fino ad un menu in un ristorante di alto livello, e ciò con straordinaria varietĆ e spesso a base di prodotti regionali. La storia del formaggio parte dal 1293 quando fu menzionato per la prima volta in documenti scritti ma chiamato per la prima volta con il suo nome attuale nel 1542. Ha un sapore saporito ma delicato. Mentre “Emmentaler” ĆØ registrato come indicazione geografica in Svizzera, un numero limitato di paesi riconosce il termine come indicazione geografica: formaggi simili di altre origini, soprattutto dalla Francia come Emmental, Paesi Bassi, Baviera e Finlandia, sono ampiamente disponibili e venduti con quel nome. In alcune parti del mondo, i nomi “Emmentaler” e ” formaggio svizzero ” sono usati in modo intercambiabile per il formaggio in stile Emmental.