K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

I medici di base che esercitavano in Svizzera sono meno di 10 mila

BERNA – I medici di base che esercitavano in Svizzera sono meno di 10 mila.

MEDICI DI BASE IN SVIZZERA

Alla fine del 2021, i medici di base che esercitavano in Svizzera erano 9184. In campagna i medici di base hanno lavorato l’8% di ore in più alla settimana rispetto a quelli attivi in cittĆ . Nelle zone urbane si contava un dottore di base ogni 1000 abitanti, contro gli 0,4 medici ogni 1000 abitanti nelle zone rurali. Questi sono alcuni dei risultati tratti da una nuova pubblicazione dell’Ufficio federale di statistica. Al 31 dicembre 2021, in Svizzera 9184 medici di base, pari a 7174 equivalenti a tempo pieno nell’arco dell’anno, lavoravano in studi medici e centri ambulatoriali. 4785 di loro erano uomini e 4399 donne. I medici di base esercitano come specialisti in medicina interna generale, medici generici o pediatri. Una maggiore densitĆ  di medici in cittĆ .Ā Alla fine del 2021, il 74,9% dei medici di base esercitava in cittĆ , il 17,5% in zone periurbane e in centri rurali (Comuni intermedi) e il 7,6% in campagna. A titolo di confronto, in questi tre tipi di Comuni viveva rispettivamente il 62,9, il 21,2 e il 15,9% della popolazione. A livello nazionale, nel 2021 la densitĆ  di medici di base in equivalenti a tempo pieno era pari a 0,8 medici ogni 1000 abitanti, un valore inferiore a quello dei dottori specialisti (1 ogni 1000 abitanti). La densitĆ  dei dottori di base era più alta nei Comuni urbani (1 medico ogni 1000 abitanti) che nei Comuni intermedi (0,7) e rurali (0,4). A livello cantonale, la densitĆ  più elevata ĆØ stata registrata nel Cantone di Ginevra (1,2) mentre quella più bassa nel Cantone di Obvaldo (0,6).

LA SETTIMANA LAVORATIVA

Le condizioni dell’attivitĆ  lavorativa variano a seconda del tipo di regione. Mentre quasi tre quarti dei dottori che esercitavano in campagna alla fine del 2021 partecipavano a un servizio di guardia medica, in cittĆ  questo servizio ha coinvolto la metĆ  dei medici. Anche in termini di durata di lavoro si osservano differenze importanti: la durata media della settimana lavorativa era di 41,3 ore per i medici che esercitavano in campagna (una media di 3,8 giornate di lavoro) contro le 38,1 lavorate in media dai medici in cittĆ  (una media di 3,7 giornate). Più donne che esercitano la medicina di base. Aumentano le donne tra i medici. Alla fine del 2021, le donne rappresentavano il 47,9% dei medici di base, contro il 43,4% della fine del 2018. Inoltre, più di sei medici su dieci di etĆ  inferiore ai 45 anni che esercitavano alla fine del 2021 erano donne. Anche in questo caso si osservano differenze a seconda del tipo di regione: alla fine del 2021, il 49,4% dei medici che esercitavano in cittĆ  erano donne, contro il 37,1% dei medici in campagna. Nelle zone rurali l’etĆ  media (52 anni) non si differenziava invece da quella dei medici attivi nei Comuni urbani o periurbani.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli