Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Il bottino di guerra in Ucraina: la partita sui metalli rari

ECONOMIA Ā La guerra in Ucraina ĆØ entrata in una fase di stallo, con i due contendenti che sembrano incapaci di sferrare colpi decisivi. Ma dietro il conflitto militare si sta giocando una partita ben più complessa, che vede in palio le ingenti risorse minerarie del sottosuolo ucraino.Ā Gli Stati Uniti, da sempre interessati a ridurre la propria dipendenza dalla Cina per quanto riguarda i minerali rari, avrebbero avanzato una proposta brutale all’Ucraina: cedere i propri giacimenti di metalli rari come risarcimento per gli aiuti militari giĆ  forniti. Una richiesta che, secondo alcune fonti, sarebbe stata presentata con un ultimatum di un’ora.

Il bottino di guerra in Ucraina

L’Ucraina, dal canto suo, non sembra intenzionata a cedere cosƬ facilmente le proprie risorse. Il governo ucraino sarebbe disposto a concedere l’accesso ai propri metalli in cambio di garanzie di sicurezza e ulteriori aiuti da parte degli Stati Uniti. La partita ĆØ ancora aperta, ma ĆØ evidente che il controllo delle risorse minerarie ucraine rappresenta un obiettivo strategico di primaria importanza sia per gli Stati Uniti che per la Russia. La Cina, principale produttrice di metalli rari al mondo, osserva da lontano questa contesa. Gli Stati Uniti, nel tentativo di arginare l’influenza cinese, starebbero cercando di stringere accordi con altri paesi ricchi di risorse minerarie, come la Groenlandia. La guerra in Ucraina, dunque, non ĆØ solo un conflitto regionale, ma uno scontro più ampio respiro, che vede coinvolti i principali attori mondiali e che ha per oggetto il controllo delle risorse strategiche del pianeta.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli