Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
12.9 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Il Cantone di Basilea dal 1993 diviso in Città e Campagna

I DUE CANTON DI BASILEA

BASILEA – Il Canton Basilea Città si trova nel nord della Svizzera e confina con la Germania. Nel Cantone di Basilea Città sono tuttora vive numerose tradizioni, molte delle quali di richiamo regionale, quando non nazionale o addirittura internazionale, come nel caso del carnevale. La tradizione non vive però soltanto in grandi manifestazioni ad alta visibilità, ma è un elemento importante ancorché più discreto del quotidiano dei basilesi. Basti pensare alla vitalità delle associazioni, profondamente radicate nella cultura della città, di cui è espressione, tra l’altro, l’anno di preparazione dedicato al carnevale dalle variopinte società carnascialesche; o alla partecipazione con cui sono tuttora vissute le corporazioni e la storia delle diverse componenti della società, particolarmente evidente in occasione del “Vogel Gryff“; o infine ai tradizionali traghetti sul Reno, che sono ancora oggi un apprezzato mezzo di trasporto quotidiano. Considerata l’alta densità di musei e altre istituzioni culturali e l’innovatività del suo mondo artistico e culturale, non sorprende che le misure di promozione della cultura del Cantone di Basilea Città siano destinate ai professionisti del ramo.

LE TRADIZIONI

Nel Cantone di Basilea Campagna sono tuttora vive numerose tradizioni, molte delle quali di richiamo regionale o, come nel caso del Chienbäse di Liestal, sovraregionale. Le tradizioni viventi però non sono presenti soltanto in grandi manifestazioni, ma caratterizzano fortemente la vita quotidiana. Ed è proprio questo il principio guida di Basilea Campagna: lo scopo è conservare, catalogare e diffondere fra il vasto pubblico il patrimonio culturale del Cantone, senza distinzioni forzate tra patrimonio materiale e immateriale, quasi sempre elementi complementari e inscindibilmente legati dello stesso mosaico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli