I DUE CANTON DI BASILEA
BASILEA – Il Canton Basilea Città si trova nel nord della Svizzera e confina con la Germania. Nel Cantone di Basilea Città sono tuttora vive numerose tradizioni, molte delle quali di richiamo regionale, quando non nazionale o addirittura internazionale, come nel caso del carnevale. La tradizione non vive però soltanto in grandi manifestazioni ad alta visibilità, ma è un elemento importante ancorché più discreto del quotidiano dei basilesi. Basti pensare alla vitalità delle associazioni, profondamente radicate nella cultura della città, di cui è espressione, tra l’altro, l’anno di preparazione dedicato al carnevale dalle variopinte società carnascialesche; o alla partecipazione con cui sono tuttora vissute le corporazioni e la storia delle diverse componenti della società, particolarmente evidente in occasione del “Vogel Gryff“; o infine ai tradizionali traghetti sul Reno, che sono ancora oggi un apprezzato mezzo di trasporto quotidiano. Considerata l’alta densità di musei e altre istituzioni culturali e l’innovatività del suo mondo artistico e culturale, non sorprende che le misure di promozione della cultura del Cantone di Basilea Città siano destinate ai professionisti del ramo.
LE TRADIZIONI
Nel Cantone di Basilea Campagna sono tuttora vive numerose tradizioni, molte delle quali di richiamo regionale o, come nel caso del Chienbäse di Liestal, sovraregionale. Le tradizioni viventi però non sono presenti soltanto in grandi manifestazioni, ma caratterizzano fortemente la vita quotidiana. Ed è proprio questo il principio guida di Basilea Campagna: lo scopo è conservare, catalogare e diffondere fra il vasto pubblico il patrimonio culturale del Cantone, senza distinzioni forzate tra patrimonio materiale e immateriale, quasi sempre elementi complementari e inscindibilmente legati dello stesso mosaico.














